Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Aprile 2025

UNISA e “Medeaterranea – Accademia Enogastronomica” nuovo accordo triennale

0

Di Francesco Sampogna

Ratificato e rinnovato l’accordo scientifico triennale tra l’ing. Massimiliano Quintiliani Presidente di Medeaterranea , la Professoressa Emiliana Mannese e la Prof.ssa Maria Grazia Lombardi Mariagrazia Lombardi dell’Universita degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno Osservatorio sui Processi Formativi Osservatorio sui Processi Formativi e l’Analisi Territoriale UNISA per lo svolgimento di attivita di comunicazione e divulgazione scientifica, di formazione specialistica e avanzata in materia di Pedagogia Generale con specifici interventi sulla Pedagogia dell’Alimentazione.

Chi è Mediterranea – Accademia Enogastronomica

Medeaterranea – Accademia Enogastronomica – Formazione , Comunicazione e Divulgazione Centro Formativo e Polo Scientifico della Cultura Enogastronomica e della Sicurezza Alimentare

I destinatari delle attività sono: *Docenti ed Allievi degli istituti alberghieri /professionali/scientifici /tecnologici * Universita’ ed enti di ricerca *Divulgatori Scientifici *futuri operatori del settore Enogastronomico-cuochi-pasticceri-pizzaioli *Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado *Operatori del settore Scientifico /Enogastronomico * Foodies e food blogger *Appassionati delle scienze enogastronomiche *team building

L’offerta didattica è caratterizzata da un’ attenzione specifica al settore della divulgazione delle scienze enogastronomiche e delle discipline afferenti e trasversali, con particolare attenzione alle specifiche evoluzioni normative, tecnologiche ed ambientali , afferenti ai settori dell’alimentazione con particolare riferimento alla sicurezza alimentare ed ambientale .

Profonda attenzione rivolta alla Divulgazione e Comunicazione Scientifica attraverso i molteplici accordi di ricerca con enti pubblici e privati .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *