Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Crotone, Davide massacrato per uno scambio di persona: chiesta archiviazione per 31enne che depistò l’aggressore

0

www.lacnews24.it

Il 20enne bolognese Davide Ferrerio sarebbe stato scambiato proprio per il 31enne che da qualche tempo intratteneva una relazione sui social con una 17enne del posto. Per via del brutale pestaggio, è in fin di vita

La Procura di Crotone ha chiesto l’archiviazione del procedimento a carico di A.C., l’uomo di 31 anni coinvolto nella vicenda da cui è poi scaturita la brutale aggressione a Davide Ferrerio, il ragazzo bolognese di 20 anni ridotto in fin di vita a calci e pugni lo scorso 11 agosto per le vie del centro di Crotone dove si trovava in vacanza con la famiglia. Ferrerio, secondo quanto hanno accertato gli inquirenti, è stato di fatto scambiato per un’altra persona, in sostanza proprio per il 31enne che da qualche tempo intratteneva una relazione sui social con una minorenne, una ragazzina crotonese di 17 anni. La sera dell’11 agosto la giovane, sollecitata dalla madre, aveva dato appuntamento al 31enne nel centro cittadino con l’intento di conoscerlo di persona e avere un chiarimento. In realtà i familiari della minore avrebbero avuto l’intenzione di dargli una lezione.

All’appuntamento, infatti, oltre alla 17enne e alla madre 41enne, oltre ad altri familiari, si presentò anche Nicolò Passalacqua, 21enne di Colleferro, spasimante della minore, che materialmente aggredì Ferrerio. E che per questo è stato arrestato il giorno successivo al pestaggio con l’accusa di tentato omicidio. Nei giorni scorsi sono state poi arrestate anche madre e figlia con l’accusa di concorso anomalo in tentato omicidio. Quella sera il 31enne riuscì a scampare all’aggressione perché si rese conto delle intenzioni del gruppo che lo attendeva in centro e per sviarlo dalla sua persona inviò alla 17enne un messaggio sul cellulare affermando di indossare una maglietta bianca. La stessa che casualmente indossava anche Davide Ferrerio.

Il 31enne era stato formalmente indagato a seguito di una memoria presentata il 17 novembre scorso dal collegio difensivo della famiglia della vittima. Memoria nella quale si adombravano responsabilità penali nei suoi confronti proprio per aver inviato quel messaggio – «ho una maglietta bianca» – dal quale era scaturita l’aggressione a Ferrerio scambiato per la persona che aveva avviato una relazione con la minorenne. La Procura della Repubblica di Crotone ha chiesto l’archiviazione – spiega una nota – «in coerente continuità con quanto già valutato nei precedenti provvedimenti di questo ufficio e della Procura per i minorenni ed espressamente considerato dal gip di Crotone e dal gip del Tribunale per i minorenni nelle loro ordinanze custodiali». In particolare il gip presso il Tribunale di Crotone, nella sua ordinanza, spiega che il gesto del 31enne è stato di «un’untuosa viltà» che però «non può essere considerata penalmente perseguibile perché l’evento tragico non era prevedibile». La Procura ricorda anche come «in precedenti memorie scritte, le difese delle persone offese avevano ipotizzato le responsabilità di un passante a bordo di uno scooter (ripreso dalle telecamere di sorveglianza) intento ad utilizzare il cellulare e che, come già comunicato, è totalmente estraneo alla vicenda».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *