Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

La Minoranza Consiliare di Vibonati scrive al Ministro degli Interni, al Prefetto e al Segretario Comunale di Vibonati

0

Segnalazione adempimento inevaso da parte del Sindaco ( art. 39 c.2 della legge 267/2000, Statuto e Regolamento consiliare)

Riceviamo e Pubblichiamo
Noi sottoscritti Consiglieri comunali del Comune di Vibonati, il giorno 11 novembre 2022 depositammo all’Ufficio Protocollo la richiesta al Sindaco di Convocazione urgente del Consiglio comunale sulla base della notizia ufficiale, tramite stampa, di ipotesi di gravi reati a carico del Sindaco in carica, dell’ex Sindaco e di un Dirigente comunale, per un cantiere che aveva causato una frana di notevoli dimensioni in una zona sottoposta a vincoli urbanistici, ambientali, paesaggistici e idrogeologici.



La richiesta di Convocazione, sulla base dell’art. del TUEL, dello Statuto comunale e del Regolamento per il funzionamento del Consiglio alla data del 30 novembre, che era mirata all’approvazione di una Mozione del Consiglio per la Costituzione di parte civile in autotutela dell’Ente, è stata ingiustificatamente ignorata ledendo i diritti politici, amministrativi e istituzionali dei sottoscritti.

Lo sprezzante silenzio e la violazione di leggi e regolamenti nei confronti di noi consiglieri di Opposizione non è occasionale ma è reiterata costantemente da quando il Consiglio comunale fu eletto nell’ottobre del 2021.

Le SS.VV. sanno bene che si è persino tentata l’estromissione del ns. gruppo dal Consiglio comunale a favore di una lista “civetta” con una discutibile sentenza del TAR di Salerno. Sentenza impugnata davanti al Consiglio di Stato che ha “riformato” il TAR riassegnandoci il Diritto di continuare a svolgere la ns. legittima funzione.

Questa situazione non è più tollerabile né ammissibile.

Chiediamo pertanto alle SS.VV. di intervenire presso il Sindaco di Vibonati perché garantisca la democrazia istituzionale e le Leggi, Statuti e Regolamenti che la tutelano

Noi, per quanto ci compete, difenderemo in ogni sede civile, istituzionale e penale il nostro Diritto di esercitare la ns. FUNZIONE nell’interesse del Bene Comune.

I Consiglieri comunali

Giovanni Scognamiglio
Dario Ruocco
Vincenzo De Filippo
Antonio Scognamiglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *