Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Maltempo sul cosentino ionico situazione critica in varie zone

0

Redazione

La nuova e violenta ondata di maltempo, la terza negli ultimi 7 giorni, sta sferzando la Calabria ed in particolare il versante ionico cosentino, alle prese con piogge torrenziali che stanno creando diversi disagi. Dalla mezzanotte di ieri e fino alla mezzanotte di oggi è scattata l’allerta arancione proprio per queste zone, dove la pioggia incessante si stanno abbattendo senza sosta da ieri sera ed ha provocato allagamenti e smottamenti. Situazione monitorata in particolare sopratutto lungo torrenti e fiumare ingrossati dalle fortissime piogge alcuni dei quali sono straripati finendo per allagare diverse strade. È la zona della sibaritide e quella di Corigliano-Rossano a presentare le maggiori criciticità. Il lungomare di Schiavonea è stato invaso dall’acqua.

Disagi a cittadini residenti e agli peratori commerciali della popolosa località marinara e turistica di Corigliano Rossano finita nuovamente sott’acqua. Allagmenti nel centro storico di Rossano, dove alcune stradine si sono trasformate in veri e propri fiumi d’acqua. C’è preoccupazione anche per i diversi torrenti, ingrossati, che hanno già superato le soglie pluviometriche di attenzione. Molti residenti delle contrade sono bloccati in casa perchè alcune stradine sono invase dall’acqua. Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi ha comunicato che tutti i corsi d’acqua del territorio sono costantemente monitorati. Il forte vento ha invece spezzato diversi alberi fin. Alcuni sono stati spezzati dalle raffiche e sono crollati sul cimitero comunale che è stato chiuso. Vigili del fuoco ha eseguito diversi interventi per allagamenti e soccorso a persone rimaste bloccate nelle autovetture dalla pioggia. Per fronteggiare le varie richieste di intervento il dispositivo di soccorso è stato implementato con il richiamo di ulteriori unità di personale in servizio straordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *