Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Maggio 2025

do Francesco Sampogna

Sabato, 3 dicembre, il “Panificio Radesca” ha presentato l’ultimo prodotto di casa Radesca: il Panettone Montesano.

Il nuovo panettone si presente di qualità, di gusto, ma, per il nome e i prodotti utilizzati, è un prodotto di identità e di valorizzazione territoriale. Il Panettone Montesano nasce da un abile e piacevole mix tra cioccolato e zafferano montesano.

Insieme ai fratelli Radesca hanno tenuto a battesimo il panettore, alcuni fornitori di alcuni componenti del panettone: Federico Ferrigno e Catiello Gallo, anche loro fiore all›occhiello di tipicità di Montesano. Si legge da un post del Sindaco Rinaldi, sui social (Facebook) “Si amplia, con questo nuovo prodotto tipico, non solo il paniere delle tipicità del nostro marchio Deco, a cui il Panificio Radesca da tempo fa parte, ma si arricchisce anche il nostro territorio tutto perché dietro a un nuovo prodotto, dietro a questo nuovo prodotto, c’è impegno, sacrificio, tentativi, voglia di fare, di crescere e di parlare della proprio terra alla quale si è profondamente legati. E anche questo il Panificio Radesca, sono anche questo le nostre coraggiose attività, i nostri artigiani, i nostri maestri artigiani, in fondo i nostri sognatori… grazie di cuore per l’invito a presenziare alla presentazione con l’Amministrazione Comunale ma soprattutto grazie per la voglia di fare sempre più e sempre meglio… la vicinanza e la collaborazione tra Istituzioni e produttori sono inderogabili per la sana crescita di una comunità… questa iniziativa come tante altre che quotidianamente nascono dalla maestria dei nostri produttori rendono tutti più orgogliosi di essere cittadini montesanesi e del Vallo di Diano…”

Dichiara Nicola Radesca in un suo post su Facebook “Nasce così il panettone Montesano, un omaggio al nostro territorio e alle nostre eccellenze Montesanesi con un grande lievitato realizzato con le due parti fondamentali la parte grassa e la parte aromatica prodotte a Montesano, lo zafferano Montesano ed il burro del caseificio Campolongo. È doveroso anche ringraziare il sindaco Giuseppe Rinaldi e l’amministrazione comunale per la presenza di ieri sera insieme a Teresa Rotella, Federico Ferrigno e Catiello Gallo. Sarà questo un prodotto realizzato in quantità limitata…”

La nostra redazione fa i complimenti alla famiglia Radesca per l›ottimo traguardo raggiunto e quale eccellenza del territorio.

Il Sud è ricco di eccellenze …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *