Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

Filippo’s Pizza, al secolo Filippo Mauro, storico ristoratore del Golfo di Policastro, titolare della Pizzeria, omonima, sita in Piazza Plebiscito a Sapri, 2 giorni fa ha voluto salutare clienti ed amici con un video ed un post sul suo profilo social – Facebook – scrivendo: “E con questo video un saluto e un addio… a tutti i miei clienti (e anche quelli che lo erano) È giunto il momento di godermi la pensione… vi abbraccio tutti !!!!”

Luciano Pignataro a scritto: “da Filippo’s la vera pizza napoletana fuori Napoli”

Sapri, negli anni è diventata meta degli appassionati della vera pizza napoletana, sapete perché? Perché ospita nella centralissima Piazza del Plebiscito, di fronte alla chiesa madre dell’Immacolata, la pizzeria Filippo’s di Filippo Mauro.

Filippo è stato il primo pizzaiolo a ricevere il prestigioso riconoscimento STG – Specialità Tradizionale e Garantita-, assegnato dall’Is.Me.Cert – Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare -, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole. – STG è un marchio di origine voluto dalla Comunità Europea, al fine di tutelare le produzioni che si caratterizzano per le composizioni o metodi tradizionali, la provenienza e la ricetta del prodotto finale. –

Riconoscimenti che Filippo è riuscito ad ottenere in quanto ha eseguito e realizzato per anni la sua pizza secondo le apposite linee guide, con l’utilizzo di determinati ingredienti e metodi di lavorazioni precisi. – La temperatura del forno, che deve essere esclusivamente alimentato a legna; il peso dei panetti; il diametro della pizza; l’altezza del cornicione; l’utilizzo e la quantità di olio extravergine di oliva; la mozzarella di bufala Dop; i pomodori pelati e il tipo di farina. Vincoli che salvaguardano la genuinità ed il sapore della pizza stessa. – Infine il disciplinare prevede soltanto tre tipi di pizza che possono fregiarsi di questo prestigioso titolo: “pizza napoletana marinara” con aglio e origano; “pizzanapoletana margherita” con mozzarella STG o fior di latte, pomodoro e basilico fresco” e la “pizza napoletana margherita extra” con mozzarella di bufala campana Dop, basilico fresco e pomodoro.

Ha fatto gustare la sua eccellente pizza a tante personalità del mondo dello spettacolo e persino a Papa Benedetto XVI, in occasione di un incontro in Vaticano. Oggi Filippo o meglio come molti lo chiamano “Filippo’s”, uomo poliedrico, energico, con alle spalle varie esperienze di vita, ha raggiunto la sua età di pensione, una splendida famiglia, ha deciso di riposarsi e godersi il meritato riposo. Lascia di certo in quanti lo hanno consociuto all’opera dietro al forno, un vuoto di gusto e sapore, un volto sorridente e simpatico sempre con tutti. Il suo locale è stato oltre un punto di riferimento dove mangiare la vera pizza, un punto di incontro, potevi ascoltare della buona musica con gli amici.

Che dire a Filippo’s se non grazie per quanto ai regalato ai nostri palati, e i vari post sul suo profili ci fanno capire la stima e l’affetto che i suoi clienti ed amici hanno per lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *