Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

di Francesco Sampogna

È stato firmato martedì 6 dicembre l’atto di acquisto dal Comune da Rete Ferroviaria Italiana S.p.a.

Alfieri: «Ne faremo un museo nel nome di Sergio Vecchio».

Casello 21 è stato acquisito al patrimonio comunale. Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. ha venduto e trasferito al Comune di Capaccio Paestum la piena proprietà dello storico immobile. L’acquisizione, per 45.000 euro, arriva dopo un iter lungo anni ma mai, finora, portato a compimento. L’operazione fa parte del processo di valorizzazione del patrimonio storico oltre che archeologico del territorio comunale.

Casello 21, oggi in stato di degrado e di abbandono, si sviluppa su due piani fuori terra collegati da una scala interna e presenta un’area cortilizia di pertinenza di circa 140 metri quadrati.

«L’acquisizione di Casello 21 è finalmente realtà – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Dopo anni di proclami e annunci rimasti senza seguito, stamattina il Comune di Capaccio Paestum ha sottoscritto l’atto di vendita con il quale l’ente acquisisce da Rete Ferroviaria Italiana lo storico immobile al patrimonio comunale. Presto provvederemo a riqualificare l’edificio, oggi ridotto a rudere, per trasformarlo in un ulteriore presidio di cultura nella nostra Città. Infatti, come avevo annunciato, ne faremo un museo, come desiderava un artista poliedrico e geniale che tanto ha dato alla sua Capaccio Paestum, Sergio Vecchio. E lo faremo in suo nome».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *