Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Maggio 2025

di Francesco Sampogna

Speciale perché?

E’ l’albero della speranza, un albero di buoni proposito e di buon auspicio.

Non a caso, l’albero di Natale è stato allestito nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Immacolata’ di Sapri. Ai classici addobbi natalizi, l’albero si è arricchito di speciali messaggi e pensieri scritti dalle mamme e dalle partorienti nell’Ospedale del Golfo di Policastro.

L’Ospedale dell’immacolata è un punto di riferimento per l’intero territorio di periferia della provincia, un ospedale come tutti quelli di periferia, hanno mille difficoltà logistiche e di carenza di personale, ma che la professionalità che vi opera fa la differenza, equipe mediche e infermieristiche che accompagnano le mamme al momento più bello della vita. Ciò vale anche per gli altri reparti esistenti e gravati comunque dalle stesse problematiche. Molteplici gli sforzi fatti in tale direzione dal primario Vincenza Perazzo e da tutto il personale infermieristico del Reparto.

Nonostante le difficoltà legate soprattutto alla carenza di personale che quotidianamente affrontiamo – dichiarano dal Reparto di Ostetricia e Ginecologia – il nostro impegno è massimo affinché il reparto rimanga aperto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *