Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Maggio 2025

Salerno presentata la guida del gusto e del palato di Annamaria Parlato

0

di Francesco Sampogna

“120 locali di Salerno e provincia”sono tra le 300 pagine della guida pubblicata da Edizioni dell’Ippogrifo, tra ristoranti, osterie, pizzerie, rosticcerie, pub, pasticcerie e gelaterie che Annamaria ha scelto visitando in lungo e in largo la Provincia di Salerno.

Annamaria Parlato, storica dell’arte e progettista culturale, giornalista pubblicista, si è sempre occupata di enogastronomia. Ha ricevuto nel 2019 dal Comune di Maiori, il Premio “Io Donna per Maiori” VII edizione, per il lavoro svolto con dedizione nella cultura e nell’enogastronomia portando alto il nome della Costiera Amalfitana in giro per il mondo.

“120 locali di Salerno e provincia” è una guida completa perché nessun territorio della provincia è stato trascurato. Sono stati presi in considerazione la Costiera Amalfinata, Cava dei Tirreni con l’Agro Nocerino-Sarnese, Salerno capoluogo, la Valle dell’Irno, i Picentini, il Cilento, il Vallo di Diano, gli Alburni e i centri più importanti.

La prefazione affidata al giornalista e scrittore Andrea Manzi che evidenzia un dato particolarmente importante: “l’Unione Europea rivolge da anni lo sguardo all’identità dei paesaggi enogastronomici salernitani e campani, apprezzando i disciplinari di produzione locale e predisponendo, attraverso i marchi, un efficace orientamento per consumatori e turisti. Un segnale molto forte, questo, che ci ha consentito di legare la migliore ristorazione della provincia con le attività, soprattutto familiari e di piccole reti, tendenti alla difesa della genuinità dei cibi, grazie alla coltivazione, alla trasformazione e al consumo dei prodotti di una terra allineata ai dettami della Dieta Mediterranea e alla salubrità delle pietanze”.

Il volume è stato presentato a Salerno, nel salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, alla presenza del Consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, Maura Ciociano per l’Editore, Paolo Romano, Lucia Giannattasio e Silvia Siniscalchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *