Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025

Un Calabrese vola a Bruxelles dopo aver vinto il “Net4EU – network for a New Europe”

0

Rubrica “Storie italiane…” di Francesco Sampogna

Ebbene, amici lettori, parliamo di “Storie italiane…”, delle eccellenze, dei talenti del nostro Meridione, che ogni giorno ci danno sempre più ragione, sempre più la voglia di unire le nostre voci, libere ed indipendenti di Italiani, anche se “terroni” o “meridionali”.

Volendo fare nostra una frase di Fatima Trotta Noi siamo fieri di essere terroni. In ogni caso nessuna sfida tra nord e sud, siamo tutti italiani, Viva l’Italia”.

Le nostre eccellenze, i nostri talenti ci premiano sempre. Oggi è il caso di parlare di un giovane, un vero talento, che viene da un area del sud, del sud della Calabria ionica, un liceale della Locride, Francesco Galluzzo, studente del Liceo Scientifico di Locri, “Liceo Zaleuco”, classe 5° sez. B.

Francesco, con il suo lavoro, in realtà un “video storytelling”, – con video storytelling si intende una tecnica di marketing che sfrutta il formato video per raccontare una storia in modo coinvolgente -, dal titolo “Better Together”.

Il tema del video storytelling presentato nonché vincitore,“La mia idea personale di Europa; la mia vita con l’UE o senza l’UE”. Galluzzo, con il lavoro presentato, ha vinto il concorso “Net4EU – Network for a new Europe”. Il contest nasce nell’ambito del progetto, “Europa per i cittadini, con capofila il comune di Locri, ed un ampio partenariato composto da diversi enti: Municipalità di Dagda (LT); Provincia di Budapest (HU); Associazione Eurokom(IT); Municipalità di Lupeni (RO). Il progetto che si è posizionato tra i 18 progetti europei finanziati, ha alla sua base lo sviluppo di dibattiti transnazionali su molteplici tematiche. Francesco Galluzzo, allievo del Liceo Scientifico di Locri, guidato dalla Dirigente Carmela Rita Serafino, supportato dalla docente Rosella Fontana, ha realizzato il suo video, nel quale, in circa tre minuti, è riuscito a sintetizzare l’importanza dell’Unione Europea, per la vita dei cittadini, ispirandosi al metodo dialogico, ironico e pungente, delle Operette morali di Leopardi.

Francesco si è recato con una delegazione del Comune di Locri e con la responsabile del progetto, la dott.ssa Alessandra Tuzza, Direttore dell’Associazione “Eurokom” di Gioiosa Ionica, per presentare il suo lavoro alle istituzioni europee, durante l’evento conclusivo del progetto, insieme agli altri studenti degli Paesi comunitari, che hanno aderito all’iniziativa.

Un plauso, va Francesco Galluzzo.

Ma ancor piùal Liceo Scientifico di Locri “Liceo Zaleuco”, che è riuscito e riesce con le professionalità della sua struttura scolastica ad esprimere e supportare grandi talenti ed eccellenze come il Giovane Francesco Galluzzo.

Il sud, il meridione è questo: talento, eccellenza voglia di riscatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *