Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

La Fondazione Ravello, in occasione delle festività riapre l’Auditorium Oscar Niemeyer.

Tre gli appuntamenti musicali, inseriti nel cartellone natalizio della Città della Musica, targati dalla direzione artistica di Alessio Vlad, con il patrocinio della Regione Campania.

Il 26 dicembre debutto a Ravello di Gerardo Di Lella e dei 71 elementi della sua Grand Òrchestra che faranno rivivere le musiche che hanno reso immortale nel mondo il nostro cinema. Un viaggio vero e proprio tra i lavori di registi quali: De Sica, Scola, Sordi, Steno, Rosi, Fellini, Leone, Coppola, Benigni, Zeffirelli, Salerno. In scaletta, musiche di Trovajoli, Rota, Morricone, Bacalov, Piovani, Ortolani, Cipriani, Piccioni ed un omaggio a John Williams e alla regista Lina Wertmüller, particolarmente legata a Ravello.


Venerdì 30 dicembre, a quasi 10 anni dall’ultimo concerto sul Belvedere di Villa Rufolo, torna la splendida voce di Fiorella Mannoia, voce storica ed amata dal grande pubblico. Accompagnata da Danilo Rea, uno dei musicisti jazz italiani più popolari, un pianista dal talento in grado di spaziare su qualunque repertorio. La melodia della canzone della Mannoia e l’improvvisazione, l’estro jazz di Rea condividono il palco per uno spettacolo straordinario ed emozionante.

A salutare il nuovo anno il Concerto di Capodanno. L’appuntamento è per mezzogiorno del 1° gennaio con l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta da Marco Boemi. Il maestro, direttore e pianista, dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale: quella del tenore Vittorio Grigolo e della soprano Anastasia Bartoli.


Inoltre va ricordato che durante tutto il periodo festivo, fino all’8 gennaio 2023, in Villa Rufolo, è visitabile Lina in mostra, una mostra fotografica e di costumi, allestita in collaborazione con il Comune di Ravello, che si inserisce nell’omaggio che la Città ha voluto tributare a Lina Wertmüller ad un anno dalla scomparsa.

Programma
Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello

Lunedì 26 dicembre, ore 19.00
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00
Concerto di Santo Stefano
Gran galà per il cinema Gerardo Di Lella Grand Orchestra
Posto unico € 25 (€ 15 under 30)

Venerdì 30 dicembre, ore 19.00
Fiorella Mannoia
Danilo Rea

Posto unico € 25 (€ 15 under 30)

Domenica 1° gennaio 2023, ore 12.00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno
Direttore Marco Boemi
Vittorio Grigolo
, tenore
Mariangela Sicilia, soprano
Musiche di Rossini, Brahms, Verdi, Puccini
Posto unico € 25 (€ 15 under 30)

I biglietti saranno acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello a partire da lunedì 19 dicembre ore 10.
Venerdì 16 e sabato 17 dicembre 
(dalle ore 10 alle ore 14) telefonicamente e presso il boxoffice sarà possibile acquistare gli abbonamenti.
Su www.ravellofestival.com tutte le info. I biglietti saranno acquistabili anche su www.etes.it e nei punti vendita abilitati.
Boxoffice: tel. 089 858422 – boxoffice@ravellofestival.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *