Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025

Rubrica “Storie dal web” a cura di Francesco Sampogna

Natale, tempo di regali, di spese, di corsa all’ultimo acquisto. Anche se questo 2022 è un anno particolare, post pandemia, guerra russo/ucraina, caro energia … Un 2022, dove i poveri sono aumentati a dismisura, dove la povertà sta dilagando, tra le famiglie che non arrivano a fine mese. Un epoca dove spesso si ci dimentica del suo simile … ma qualcosa di buono questa società ormai “persa” tra i mille problemi, tra le mille ansie, dicevo questa società esprime qualcosa di amore profondo.

Leggete questo giovane studente cosa ha fatto. Qualcuno potrà, forse infastidirsi, indispettirsi; ma non credete che ancora può esserci fiducia nell’animo umano? …

Lui è Felix…
Il gatto che vive fuori gli uffici dell’Università degli Studi dell’Aquila nella sede di Pile (Ex Felix)…
Lui sta benissimo li… in molti ci prendiamo cura di lui e non c’è mattina in cui non mi fermo a farci quattro chiacchiere…
“Buongiorno Felix”
“Miaoooo”…
Qui ormai ha tanti amici, è il suo territorio… non sarebbe felice di lasciare questo luogo… gli mancava solo una abitazione tutta sua dove stare caldo durante il freddo aquilano o ripararsi durante la pioggia o la neve…
E allora quest’anno ho pensato a un piccolo regalo per lui… gli ho comprato una casa…
Così da questa notte Felix avrà la sua abitazione calda e coibentata con tanto di insegna sulla porta…
Questa mattina sono davvero felice di aver fatto il Natale a Felix

Auguri a tutti e soprattutto al piccolo Felix…

Il grande cuore di #univaq

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *