Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025

Rubrica: Meridione: terra di eroi o sognatori …a cura di Francesco Sampogna

Yogurt San Salvatore è stato premiato da consumatori, nutrizionisti e Gambero Rosso. L’anno 2022 porta due prestigiosi premi nel salernitano ed entrambi conferiti a La Dispensa di San Salvatore: Quality Award 2023 e Top Italian Food 2023, che etichettano definitivamente la qualità degli yogurt al latte di bufala San Salvatore.

A Milano, giovedì scorso, gli yogurt san Salvatore sono stati premiati nell’ambito del premio Quality Award sia da parte dei consumatori che dei biologi nutrizionisti.

Mentre a Roma, domenica, l’Azienda ha ricevuto, per il secondo anno consecutivo, il premio Top Italia Food 2023 .

Due riconoscimenti che, ancora una volta, testimoniano la qualità degli yogurt preparati con il solo latte di bufala San Salvatore, nonché a testimonianza delle eccellenze enogastronomiche che il Cilento propone sulle tavole.

A Milano., la cerimonia ha visto Antonello Ricco de La Dispensa di San Salvatore, salire sul palco per ritirare la targa. Più che il premio, è la valutazione agli yogurt San Salvatore a testimoniare la qualità del prodotto. Ottima anche la valutazione da parte dei biologi nutrizionisti. Ciò ha permesso a La Dispensa di San Salvatore di conquistare il duplice riconoscimento: il Quality Award 2023 – Consumatori e il Quality Award 2023 – Approvato dai Nutrizionisti.

Il secondo premio, il Top Italian Food 2023, è stato consegnato, per il secondo anno consecutivo, nelle mani del direttore Antonello Ricco domenica scorsa. Evento organizzato da Gambero Rosso, che ha visto la presenza delle principali aziende italiane del mondo food&wine. La Dispensa di San Salvatore ha raccolto per la seconda volta il riconoscimento di prodotto italiano d’eccellenza. Un premio che testimonia il primato raggiunto: lo yogurt San Salvatore, è stato l’unico prodotto al latte di bufala premiato nel corso dell›evento.

Il recente riconoscimento di Gambero Rosso, è arrivato di pari passo dopo il bollino Sostenibilità 2022 conferito a La Dispensa, sempre dalla casa editrice, a maggio di quest’anno.

Un anno di assoluto successo per i prodotti de La Dispensa di San Salvatore, che ha premiato il duro lavoro per realizzare un prodotto realmente a chilometro zero. Yogurt e cremosi al latte di bufala, così come tutti gli altri prodotti caseari dell’Azienda, sono realizzati solamente con il latte proveniente dagli allevamenti dell’Azienda Agricola San Salvatore, in Cilento.

«Siamo orgogliosi, ancora una volta, di aver portato questo progetto all’eccellenza – ha dichiarato Ricco – lo abbiamo fatto perseguendo l’innovazione nel rispetto della tradizione, con impianti di ultimissima generazione, e sempre nel rispetto della sostenibilità ambientale, come dimostra l’utilizzo di packaging plastic free, il nostro impianto di biogas, che produce tutta l’energia elettrica necessaria per gli allevamenti, e la nostra filosofia a chilometro zero».

«L’obiettivo è quello di promuovere l’immagine di un territorio, quello cilentano, che ha ancora tanto da offrire in termini di enogastronomia – aggiunge Marco Di Bello, Brand Manager dell’Azienda – il progetto di ampliamento che stiamo portando avanti consentirà di dare ancora più lustro a questa terra e alle tradizioni che essa reca con sé».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *