Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Redazione

Lunedi mattina si sono svolti a Salerno i funerali di Giovanni Vitale. Giovanni Vitale, si è spento all’età di 77 anni giornalista salernitano e storico collaboratore de La Gazzetta dello Sport. Vitale profondo conoscitore della storia della Salernitana. Nel 2009 aveva firmato il libro “Salernitana – Storia di gol, sorrisi e affanni” che aveva racchiuso statistiche, aneddoti e foto della storia granata. cominciato giovanissimo la carriera giornalistica con Il Roma. La sua vita è stata segnata dalla tragica morte del figlio Simone nel rogo del 24 maggio 1999 sul treno speciale Piacenza-Salerno. In quell’occasione Simone, a cui è stata intitolata anche la piscina comunale che ospita le gare della Rari Nantes, sacrificò la sua vita per salvare i tifosi intrappolati nei convogli in fiamme. Il sindaco Napoli lo ha ricordato dicendo: “La nostra comunità è addolorata per la morto di un uomo buono e di un giornalista eccellente. Ha raccontato con garbo, passione, competenza le vicende della nostra amatissima Salernitana della quale era preziosa memoria storica. È stato per tante generazioni di giovani cronisti un fondamentale punto di riferimento ed esempio. Adesso è in Cielo con l’indimenticabile figlio Simone. Alla famiglia ed agli amici un abbraccio d’umana solidarietà”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *