Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Riceviamo e Pubblichiamo
Nel consiglio comunale di ieri abbiamo votato all’unanimità per adottare ogni azione possibile a difesa del Presidio Ospedaliero di Sapri e del punto nascita: richiedere alla Regione Campania un’ulteriore deroga e ai parlamentari eletti e al governo di rivedere le normative vigenti.
Prendiamo atto dell’impegno del Sindaco, coadiuvato a suo dire da uno pseudo gruppo di lavoro del quale ignoriamo la composizione, ma è grave che l’argomento sia stato affrontato collegialmente solo in questi giorni, considerando l’imminente chiusura prevista per il 31 dicembre. Inoltre, seppure dovessimo ottenere la deroga (cosa per la quale sono già pronti numerosi politici provinciali e regionali ad intestarsi l’eventuale successo con annessa medaglia al valore), sarà sempre una soluzione provvisoria.
La verità è che il punto nascita di Sapri sarà sempre a rischio chiusura fino a quando la Regione Campania non deciderà di investirci. Punti nascita di città anche più piccole e meno popolose superano abbondantemente i 500 parti, poiché la Regione ha previsto la figura del Primario in quei reparti e ha investito seriamente per garantirne i numeri necessari.
Riteniamo che i parlamentari eletti per fare il loro dovere non necessitino delle delibere dei comuni e auspichiamo che ai sindaci non tremino le gambe nel dire che la Regione Campania dimentica Sapri.
Il nostro voto resta favorevole ad ogni azione di difesa dell’ ospedale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *