Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025

RAVELLO (SA) – Grande successo alla prima serata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer

0

Di Francesco Sampogna

Grande successo alla serata inaugurale degli eventi organizzati dalla Fondazione Ravello, con la Gerardo Di Lella Grand Òrchestra che ha aperto il cartellone organizzato, in occasione delle festività.

Infatti la sera di Santo Stefano sono saliti sul palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer i 71 elementi della Grand Òrchestra diretti da M° Gerardo Di Lella, che hanno fatto rivivere il mondo del cinema italiano attraverso le musiche che l’hanno contribuito a rendere famoso nel mondo.



Un viaggio da Trovajoli con Dramma della Gelosia e Profumo di Donna, di Rota con i temi del Padrino I e II e la Strada, di Morricone con Indagine Su un Cittadino al Sopra di Ogni Sospetto, Metti Una Sera a Cena, Childhood and Manhood, Nuovo Cinema Paradiso, e Per Un Pugno di dollari, di Bacalov con Il Postino e ancora La Vita è Bella di Piovani fino agli omaggi a John Williams e a Lina Wertmüller.
Quasi due ore di musica che ha incantato la platea della Città della Musica che a fine serata ha tributato i sentiti applausi all’orchestra e al maestro Gerardo Di Lella, ma soprattutto a queste musiche oramai immortali ed entrate nell’immaginario collettivo non solo italiano.
Prossimo appuntamento domani sera, venerdì 30 dicembre con Fiorella Mannoia e Danilo Rea. Evento già sold out da giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *