Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Maggio 2025

Redazione

L’uomo omise di consegnare gli atti al giudice nei tempi stabiliti. Ctu condannato, dimenticò la relazione. Era stato nominato consulente tecnico in un procedimento civile dinanzi al Tribunale, ma omise di consegnare la relazione al giudice nei tempi stabiliti. Neppure dopo gli inviti a adempiere inviati dalla stessa autorità giudiziaria. A distanza di anni, i fatti sono del 2012, un professionista vallese è stato condannato a quattro mesi di reclusione con i benefici previsti dalla legge.

L’uomo è stato condannato in via definitiva per il reato di rifiuti di atti d’ufficio. Reato commesso nelle vesti di pubblico ufficiale, avendo ricevuto mandato proprio dall’ufficio giudiziario. Il procedimento penale contro il professionista vallese è stato piuttosto lungo. Circa otto anni di processi attraverso i tre gradi di giudizio. La sentenza definitiva è stata emessa dai giudici della Cassazione (Sesta sezione penale, presidente Anna Criscuolo) è stata emessa lo scorso mese di luglio. Ma solo in questi giorni sono state pubblicate le motivazioni che hanno decretato la colpevolezza dell’imputato. La sentenza adesso è definitiva. Quattro mesi con la condizionale. Quel procedimento civile, ad avviso dei giudici, fu rallentato proprio dai ritardi del consulente tecnico d’ufficio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *