Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025

di Sampogna Francesco

Il Presepe della “discordia”, che nel suo breve passaggio giudiziario, ci ha ricordato le vicende del famoso film “Don Camillo e Peppone”, oggi sta dando ragione alla scelta dell’imprenditore dianese Carmine Cardinale e dell’Amministrazione del Sindaco Borrelli. Dopo la serata inaugurale, il Museo Logos, con la mostra permanente sulla vita di Gesù, arrivando fino agli anni nostri, con 2000 anni di storia raccontata in 27 stanze allestite, con circa 2500 statuette semi moventi, sta facendo parlare la stampa e la televisione nazionale, oltre alle già numerose visite che in questo periodo sta contando.

Ultimamente hanno riservato attenzione mediatiche sia le reti Mediaset (servizi di Italia 1 e di Canale 5) e nella giornata di ieri Rai Tre. Infatti Il paese dei portali è stato celebrato dalla Tgr Campania – diretta da Oreste Lo Pomo – con un servizio sul presepe dei record, l’opera mastodontica da guinness dei primati, ideata e finanziata dall’imprenditore Carmine Cardinale, con la regia di Francesco Gagliardi e il coordinamento organizzativo della collega, Stefania Capobianco. – Vibonati, pittoresco borgo medievale del Cilento. Terrazza sul golfo di Policastro, sede di palazzo de Nicolellis, già dimora di Garibaldi e palazzo Vecchio, rinomata residenza in miniatura del celeberrimo edificio di piazza della Signoria a Firenze. Luogo privilegiato di nobili e intellettuali, ma anche di artigiani, scultori e artisti della tavolozza. Conosciuta oltre i confini regionali e della Lucania anche per aver dato i natali a don Gerardo Polito, autore e compositore dell’inno di Sant’Antonio Abate, patrono della comunità, del quale il 17 gennaio – con una straordinaria e caleidoscopica processione- ricorrono i solenni festeggiamenti. (nota stampa)” –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *