Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Aprile 2025

Di Francesco Sampogna

C’è attesa per la futura guida dell’Ente Parco Nazionale. Gli indizi delle ultime ore portano verso la nomina di un nuovo commissario. Nelle ultime ore trova sempre più conferma la possibilità che a ricoprire l’incarico possa essere l’avvocato Marcello Feola espressione di Fratelli D’Italia. Mancherebbe solo l’ufficialità. È chiaro che al momento è solo una indiscrezione. Feola, cilentano, è nato a Campora, conosce bene la realtà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Circa dieci anni fa si parlava gìa di una sua presidenza alla guida del Parco ma arrivò Amilcare Troiano. Il nome di Feola per l’incarico di commissario è arrivato all’attenzione del Governatore De Luca che in visita a Vibonati presso il museo “Logos” lo scorso 3 gennaio si è limitato a dire “quando arriverà l’ufficialità, valuteremo la correttezza della procedura perché è indispensabile l’intesa con la Regione. Nominate un commissario non deve essere un modo per raggirare le regole. Valuteremo se non non ci sono ragioni per nominare un Presidente, metteremo in discussione questa nomina”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *