Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

I giovani di Vibonati, ieri sera, 5 gennaio, hanno messo in scena la natività di Gesù. Un presepe vivente organizzato dalla Parrocchia di Vibonati/Villammare. Il presepe vivente, ha visto la partecipazione di giovanissimi “attori”, di nonni e genitori. Tutti insieme all’intera comunità vibonatese, hanno ridato vita al bellissimo centro storico del Borgo, possiamo dire hanno creato “un presepe nel presepe”, ed hanno dato calore e colore ad un paese che ricorda i tempi che furono.

Va sottolineato che è stata una vera e propria rappresentazione del presepe francescano, umile e povero, come quella del Santo di Assisi. Dove il centro del presepio sono stati i bambini, i nuovi figuranti, il futuro di un popolo quello vibonatese, che guarda alla sua storia e alla sua cultura, cercando di valorizzare quello che di più caro possiede.

Vanno ringraziati gli organizzatori, e il Parroco e quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’Evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *