Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Redazione

Un Museo dello Sport per diffondere e sensibilizzare tutti al valore delle attività sportive e alla pratica in sicurezza di queste attività.

Un Museo dello sport nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nascerebbe a Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, una vasta area verde con edifici di proprietà del Parco che già ospitano, tra l’altro, il museo del Paesaggio e della Natura.. L’iniziativa è della Fondazione Fioravante Polito, da anni impegnata sul territorio nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza dei controlli medici ed ematici continuati per gli atleti che praticano attività sportive. Con il Museo dello Sport si punta a portare avanti la mission della Fondazione Fioravante Polito promuovendo la funzione sociale e il valore delle attività sportive e calcistiche.

La Fondazione, negli anni, si è già fatta promotrice della Biblioteca del calcio, del Museo e del Premio intitolati ad Andrea Fortunato. Al Premio è legato anche il Passaporto ematico, istituzionalizzato dal Coni.

La Fondazione Polito è presieduta da Davide Polito ed è intitolata al padre Fioravante, morto ad appena 38 anni. L’associazione, poi divenuta fondazione, è nata nel 2006.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *