Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Addio all’attrice simbolo del cinema italiano: Gina Lollobrigida

0

Redazione

E’ morta Gina Lollobrigida, la ‘Bersagliera’ aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, l’attrice simbolo del cinema italiano aveva vinto sette David di Donatello, un Golden Globe, due Nastri d’Argento e aveva una stella sulla celebre passeggiata delle stelle, la Hollywood Walk of Fame. Diretta dai più grandi registi italiani, da De Sica a Germi, da Monicelli a Soldati, aveva lavorato accanto ai più grandi divi dello star system internazionale come Burt Lancaster, Humphrey Bogart, diretta da John Huston e King Vidor.

Esordì nel cinema nel 1947 con “Follie per l’opera”, raggiungendo una vasta popolarità e divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa del cinema italiano del periodo postbellico. Dal 1975 si è dedicata prevalentemente alla fotografia e alla scultura, pochi anni dopo lo straordinario successo televisivo con “Le avventure di Pinocchio”, con regia di Luigi Comencini, dove interpretò la Fata dai capelli turchini.

Per la televisione ha lavorato negli Usa (“Falcon Crest”, 1985) e in Italia (“La romana”, 1988). Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti dalla Lollobrigida il David di Donatello (1996) e il Marco Aurelio d’oro del Festival internazionale del film di Roma (2008), entrambi alla carriera, e il David di Donatello Speciale per il 60° anniversario della cerimonia. Nel 2018 le è stata inoltre attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *