Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Sì alla bretella Eboli-Agropoli, il Codacons favorevole al progetto della nuova arteria a scorrimento veloce

0

Di Sampogna Francesco

Il Codacons Cilento è favorevole alla realizzazione della bretella Eboli-Agropoli. L’associazione dei consumatori ritiene il progetto di fondamentale importanza per il territorio a sud della provincia. A prendere posizione è il presidente del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

«Riteniamo che è di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico del Cilento – dice Bartolomeo Lanzara – Una viabilità efficiente per il Cilento non solo favorirà un turismo di qualità ma migliorerà anche le condizioni di vita di chi ha scelto di vivere in quest’area a sud della provincia di Salerno. La bretella eviterà anche eventuali episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria che spesso hanno generato preoccupazione e indignazione tra i cittadini residenti. Quindi contribuirà a migliorare anche l’organizzazione e il funzionamento dell’assistenza sanitaria sul territorio. Considerato i chilometri di coda che si creano, soprattutto nel periodo estivo, tra Battipaglia e Agropoli».

«Quindi, non solo Agropoli ma anche Vallo della Lucania, Sapri e, soprattutto, – conclude Lanzara – il Cilento interno sogna, da decenni, una strada veloce che migliori le condizioni di vita dei residenti e turisti contribuendo, in questo modo, anche a risolvere il problema dello spopolamento che sta causando la chiusura di scuole, uffici postali, guardie mediche causando gravi disagi per i cittadini e il territorio».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *