Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Redazione

la realizzazione della Bretella stradale di collegamento tra A2 ad Eboli e statale 18 ad Agropoli, sta facendo discutere, tra favorevoli e contrari. Il progetto è stato rilanciato dal presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, sindaco di Capaccio-Paestum. Proprio alla Provincia, ieri mattina, si è svolto un incontro alla presenza dei Consiglieri provinciali e dei rappresentanti dei Comuni di Agropoli, Altavilla Silentina, Capaccio Paestum, Eboli e Serre, interessati dal progetto viario. L’infrastruttura è prevista dall’ANAS per il miglioramento della mobilità nell’area strategica del salernitano che include il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, comuni costieri titolari di bandiera blu e ben due siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

L’opera in particolare riguarda oltre 80 comuni e i cittadini residenti che quotidianamente devono raggiungere luoghi di lavoro, scuole, strutture sanitarie e uffici centrali. Alfieri ha ribadito che è necessario un dibattito istituzionale costruttivo che bisogna affrontare con metodo e condivisione. E’ stato quindi istituito un tavolo di lavoro che si relazionerà poi con l’ANAS per proposte migliorative. Alfieri ha ribadito la necessità, per la SS 18, di trovare una soluzione che favorisca un collegamento rapido e sicuro nord-sud della provincia e viceversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *