Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

La teca contenente i resti della Fiato Croma della scorta di Falcone è rimasta fino ad oggi, 31 gennaio, davanti al tribunale di Crotone. Tina Montinaro, presidente dell’Associazione “Quarto Savona Quindici” ha esortato i giovani crotonesi a non abbassate la testa contro la mafia, sono loro che devono andarsene via non voi. “Quella bomba a Capaci è entrata in casa mia, ma io ho voluto dimostrare ai mafiosi che non ci hanno fatto niente e tutti a trent’anni di distanza si ricordano di Antonio, Vito e Rocco, Giovanni e Francesca mentre di loro sanno solo che sono bestie e animali che fanno del male”. Tina Montinaro, moglie del caposcorta di Falcone deceduto nella strage di Capaci, si è rivolta a centinaia di studenti presenti nel piazzale del Tribunale di Crotone.

L’arrivo della teca con il relitto dell’auto, divenuta simbolo della lotta alla criminalità, organizzato dall’associazione “E’ solidarietà” di Crotone nell’ambito di un progetto che porterà nei prossimi giorni magistrati e vertici delle forze dell’ordine a confrontarsi con gli studenti. Il presidente dell’associazione che porta il nome in codice dell’auto, ha spiegato che la teca serve a “scuotere le coscienze dei giovani che nel 1992 non erano neppure nati”. “Voi dovete essere migliori di noi – ha proseguito – perché noi ci siamo girati da altra parte per tanti motivi. Voi dovete tenere lontano i mafiosi. Non dovete permettere a nessuno di farvi abbassare la testa perché loro si mangiano il vostro territorio. Sono loro che devono andare via da Crotone, non voi”.

Il Questore di Crotone, Marco Giambra, ha lanciato un appello: “Per la legalità i buoni propositi non bastano. Auspico che questa giornata sia un punto di partenza per una svolta del territorio. Si deve abbandonare l’atteggiamento di apatia, indifferenza e rassegnazione e, come avvenuto in Sicilia, chi subisce dalla criminalità organizzata deve ribellarsi collaborando con le forze dell’ordine”. Invito ribadito dal procuratore della Repubblica di Crotone, Giuseppe Capoccia: “Questo non è posto per farsi i selfie. Questa è la testimonianza che quando i buoni si voltano da altra parte i pochi che fanno il loro dovere finiscono così. E non deve accadere più”.

Maurizio Principe, presidente di E’ solidarietà, soddisfatto della manifestazione e della partecipazione ha dichiarato: “è stata una bella risposta di Crotone che dice no a qualsiasi tipo di violenza. Una grande dimostrazione da parte dei ragazzi di tutta la provincia che hanno voluto simbolicamente abbracciare Tina Montinaro, le forze dell’ordine e della magistratura. Crotone c’è è il messaggio che è passato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *