Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

Oisola Capo Rizzuto (KR) – Aperto ennesimo cantiere: al via i lavori sulla costa di Le Castella

0

Riceviamo e Pubblichiamo – Redazione

Dopo gli interventi già avviati sul lungomare di Capo Rizzuto, con progetti e fondi reperiti dall’Amministrazione Vittimberga nell’ambito della salvaguardia della costa, sempre più danneggiata dall’erosione, nei giorni scorsi sono partiti i lavori anche a Le Castella. Nel complesso si tratta di un unico progetto, diviso in tre macro aree, per un totale di circa € 3.000.000,00 tra progettazione e lavori per le frazioni di Capo Rizzuto e Le Castella.

Ultimo step riguarda proprio la frazione turistica per eccellenza, che ha visto l’avvio del cantiere la scorsa settimana nel tratto di costa compreso tra la spiaggia centrale e il castello aragonese. Con il completamento di questi cantieri si andrà ad appianare una grande criticità di questo territorio, ovvero quella legata al dissesto idrogeologico, particolarmente grave proprio in queste due frazioni considerando la vicinanza con abitazioni e complessi turistici. Il progetto completo è stato avviato dall’ufficio tecnico, su indicazione del Sindaco Maria Grazia Vittimbegra, nel gennaio 2020, poco più di un mese dopo l’insediamento del nuovo governo. Lo studio di fattibilità, come detto, è stato diviso in tre aree: nord, sud e centro che ha ricevuto un primo finanziamento ministeriale di € 740.000,00 per la progettazione, per poi ottenere, successivamente, € 2.500.000,00 per la fase dei lavori. Mirati a consolidare la costa assediata da erosione e movimenti franosi, con l’utilizzo di palificate, ovvero pilastri di cemento infissi nel terreno. I primi due cantieri sono ormai in fase di ultimazione su entrambi i versanti di Capo Rizzuto, dove sono in corso anche i lavori per il recupero del lungomare e la salvaguardia della Torre Vecchia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *