Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Maggio 2025

La carenza di medici in Italia si risolve eliminando il numero chiuso alla Facoltà di Medicina, tenuto conto che mancano ì medici specialisti?

0

«Informazione Giuridico e Culturale» a cura di Pietro Cusati detto Pierino, giornalista, Consigliere – Segretario dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano (SA)

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti che definiscono i posti provvisori disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia , Odontoiatria  e veterinaria per l’anno accademico, 2023-2024.Sono 14.787 i posti per medicina e nella prova c’è la possibilità anche per gli studenti dal quarto anno di scuola superiore. Si potrà tentare l’esame per quattro volte ,le  materie basilari del corso ,biologia, chimica e fisica, matematica e ragionamento, senza le domande di cultura generale. La carenza di medici e paramedici ,in parte legata anche al numero chiuso,è venuta a galla soprattutto con l’emergenza covid,divenuta vera e propria pandemia,infatti, l’Italia ha dovuto fare ricorso anche a medici provenienti dall’estero proprio per far fronte all’ondata di malati negli ospedali.Il decreto Bernini  per Medicina e Chirurgia prevede  14.787  posti . Di questi 576 sono riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero. Sono in totale 1.384 i posti provvisoriamente disponibili per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria. Di questi, i posti riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero sono 95. Il decreto prevede poi temporaneamente 1.082 posti per Medicina veterinaria e 59 posti per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.L’ammissione ai corsi per il prossimo anno accademico avverrà a seguito del superamento della prova d’esame “Tolc” ,Test OnLine Cisia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *