Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Sui fatti di Steccato di Cutro il filosofo Cacciari ha così detto: “In Europa nessuno ha la coscienza a posto”

0

di Rodolfo Bava

Sui fatti di Steccato di Cutro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato di essere con la “coscienza a posto”. Come può affermare quanto sopra, dato che le tragedie del mare non sono iniziate ieri l’altro, ma sono piuttosto frequenti?

Il filosofo Massimo Cacciari ha recentemente dichiarato: “Nessuno in Italia, come in Europa, può dirsi con la “coscienza a posto” sul tema dell’immigrazione e delle stragi in mare. Siamo tutti e dobbiamo sentirci tutti corresponsabili di questa vergogna italiana ed europea”.

Ed ha continuato ad affermare: “Qui non è un’emergenza, siamo davanti ad un processo epocale che comporta anche la trasformazione degli equilibri internazionali, geopolitici, economici e demografici, sui quali le Potenze Occidentali dovrebbero intervenire con un minimo di efficacia”. Per Cacciari, “Siamo tutti perfettamente corresponsabili”.

Il filosofo Cacciari ha analizzato con intelligenza e sagacia la problematica in questione. Ma sull’argomento si era intrattenuto anche lo scrittore e giornalista Roberto Saviano affermando: “Le morti di Steccato di Cutro sono la conseguenza delle dichiarazioni e delle promesse di Meloni, Salvini e Piantadosi.  Sono le loro parole che diventano azione politica”.

Un Governo che ha sfidato il ridicolo con il decreto anti-rave, ha gestito malissimo il caso Cospito ed ora, di fronte a decine di persone morte in mare, a pochi metri dalla costa, non è capace di abbassare la testa e dire “Mi dispiace, ci dispiace, non accadrà più”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *