Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

I BAMBINI UCCISI DALLA VIOLENZA MAFIOSA

0

di Rodolfo Bava

La violenza mafiosa, in passato, ha ucciso finanche dei bambini. Nei giorni scorsi – precisamente il 21 marzo – a Milano, in occasione della XXVIII giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie, sono stati ricordati i bambini uccisi dalla ‘ndrangheta. Eccoli:

BARTOLO ED ANTONIO PESCE – Non riusciva a trovare pace la mamma dei due piccoli: uno di 14 anni e l’altro di 10. Uccisi da una bomba posta per errore dinanzi alla loro casa a Piccinni nel Vibonese. E questa madre non fa che ricordarci il volto addolorato della Madonna che si disperava davanti a Suo figlio Crocifisso.

COCO’ CAMPOLONGO – Il piccolo Cocò di appena tre anni è stato giustiziato, assieme al nonno Antonio Iannelli ed alla compagna marocchina di 25 anni Tour Ibtissam. Il bimbo fu prima ucciso con una pistola e poi bruciato nell’auto del nonno. Uccisione da ricercare nel mercato della droga.

MARIANGELA ANZALONE – L’8 maggio del 1988 Francesca Biccheri, madre di Mariangela Anzolone di 9 anni, era in un’auto  Croma, ad Oppido Mamertina, quando cinque persone scaricarono addosso dell’intera famiglia decine e decine di proiettili. La bambina ed il padre non si salvarono. Evidentemente, la loro auto era simile a quella di qualcuno che pensavano essere un loro nemico.

GIANLUCA CANONICO – Era la sera del 3 luglio 1985 quando Gianluca era in sella alla sua bicicletta nei pressi di casa sua. Un giovane su una moto iniziò a sparare, ferendo il povero Gianluca. Il papà Pietro si premurò di portarlo in ospedale. I medici si accorsero che aveva un proiettile nel cervello.

DODO’ GABRIELE – Campetto in contrada Margherita, alla periferia di Crotone, la sera del 25 giugno 2009. Dodò, che era intento a giocare a calcetto, fu raggiunto da due proiettili destinati ad altre persone. Dodò morì il 20 settembre del 2009 dopo due interventi e tre mesi in coma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *