Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti della società TikTok , per la sfida “cicatrice francese”,attiva nel settore dei social media e responsabile per i rapporti con i consumatori europei.

0

«Informazione Giuridico e Culturale» a cura diPietro Cusati detto Pierino, giornalista, Consigliere – Segretario dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano (SA)

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti con i consumatori europei. Il procedimento coinvolge anche la società inglese e quella italiana.Numerosi video di ragazzi che adottano comportamenti autolesionistici; da ultimo, è diventata virale la sfida “cicatrice francese”. La piattaforma TikTok gode di popolarità, soprattutto presso i minori. L’Antitrust ha contestato a TikTok la mancata predisposizione di adeguati sistemi di monitoraggio per vigilare sui contenuti pubblicati dai terzi, secondo i parametri di diligenza richiesti, e soprattutto in presenza di fruitori del servizio particolarmente vulnerabili quali i minori. Secondo l’Autorità le società non avrebbero applicato le proprie Linee Guida, che contemplano la rimozione di contenuti pericolosi relativi a sfide, suicidio, autolesionismo e alimentazione scorretta. Infine, si è contestato lo sfruttamento di tecniche di intelligenza artificiale suscettibili di provocare un indebito condizionamento dell’utenza. Il riferimento è, in particolare, all’algoritmo sotteso al funzionamento della piattaforma che, adoperando i dati degli utenti, personalizza la visualizzazione della pubblicità e ripropone contenuti simili a quelli già visualizzati e con cui si è interagito attraverso la funzione like. Inoltre l’’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti delle società Facile Ristrutturare e Renovars. L’istruttoria riguarda l’utilizzo, sulle piattaforme di recensioni online Trustpilot e Opinioni.it, di giudizi positivi , che si presume siano riconducibili alla stessa Facile Ristrutturare , per accreditare un livello di soddisfazione dei consumatori maggiore di quello reale. Inoltre, in recenti messaggi pubblicitari su internet, le società avrebbero indicato dati sulla percentuale dei clienti soddisfatti dal servizio di Facile Ristrutturare (“98%”) che potrebbero risultare fuorvianti per i consumatori.L’istruttoria prende in esame anche la possibile applicazione di un costo aggiuntivo, non chiaramente indicato, in caso di acquisto di materiali di finitura tramite Facile Ristrutturare e presso i suoi fornitori partner con Iva agevolata al 10%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *