Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Aprile 2025

Davide Lo Surdo: Leggenda entrata nella storia della musica

0

Redazione

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri grandi della chitarra. Questo è Davide Lo Surdo, un chitarrista di soli 23 anni che è diventato una leggenda vivente. Questo grazie al riconoscimento da parte della rivista Rolling Stone come il chitarrista più veloce della storia della musica.


Questo riconoscimento non è per niente, Lo Surdo ha la capacità di suonare 129 note al secondo, il che lo rende unico. Questo record, il chitarrista lo realizza suonando una sequenza di cinque arpeggi basati sulle prime tre corde della chitarra.
Grazie a questo, l’italiano ha vinto il “Premio Rising Star” ai Sanremo Music Awards, dove è stato anche riconosciuto come il chitarrista più veloce di tutti i tempi. Questo evento si è tenuto presso l’Hotel Hilton di Venezia, Italia.


Inoltre, Davide Lo Surdo, grazie al suo talento e alla sua abilità unica, ha girato il mondo deliziando con la sua musica. Il chitarrista si è esibito in paesi in Asia, America, Sud America ed Europa. In questo modo, la sua chitarra ha girato paesi come: India, Messico, Brasile, Stati Uniti d’America, Germania, Svizzera, Londra, Regno Unito e Italia.
Come se non bastasse, la rivista messicana GuitarraMX ha anche riconosciuto il giovane musicista italiano. Questa rivista ha dedicato la copertina del numero di luglio 2021 a Lo Surdo e lo ha anche investito con il titolo di chitarrista più veloce della storia.
Una delle esibizioni più epiche del chitarrista più veloce della storia è stata nel novembre 2021, quando è stato l’ospite speciale al 15° anniversario della rivista Rolling Stone. L’evento è stato all’arena “Sambódromo do Anhembi” a San Paolo, in Brasile, dove 15.000 partecipanti hanno goduto del suo spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *