Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Maratea. – Il Consorzio turistico scrive ai ministri Matteo Salvini e Nello Musumeci

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Maratea. “Intervenire subito sulla Ss18”. Il Consorzio turistico scrive ai ministri Matteo Salvini e Nello Musumeci. Turisti scoraggiati dalle troppe interruzioni stradali presenti sulla Ss18. Sono questi i motivi che hanno spinto il Consorzio turistico Maratea a scrivere al Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, e al Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, affinché diano luogo a una Conferenza dei servizi per l’attuazione dei primi interventi, come ribadito anche con la Dichiarazione dello stato di emergenza deliberata dal Consiglio dei Ministri del 23 febbraio scorso.

Pubblichiamo la lettera del presidente del Consorzio, Biagio Salerno

Gentili Ministri,
nonostante la Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2023 – Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza dell’evento franoso verificatosi il giorno 30 novembre 2022 in località Castrocucco, nel comune di Maratea (PZ), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 dell’n marzo 2023, le festività pasquali hanno registrato forti criticità determinate dall’interruzione della SS 18 in località Castrocucco di Maratea.

La scarsa presenza di turisti, scoraggiati dall’interruzione stradale che per raggiungere Maratea impone un percorso alternativo lungo e non agevole, è certamente l’esempio più evidente. La Regione Basilicata, attraverso l’incessante impegno dell’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, ha insediato un Tavolo tecnico con la presenza dell’Anas e del Comune di Maratea che ha definito un cronoprogramma di lavori,

Gli operatori turistici, i titolari di imprese ed attività produttive dei settori commercio, servizi, artigianato e i cittadini di Maratea sono preoccupati per l’imminente avvio della stagione turistica e quindi per le pesanti ripercussioni sull’economia locale e l’occupazione che riguardano l’intero comprensorio Lagonegrese Pollino.

Per queste ragioni, si propone l’opportunità di indire una Conferenza di Servizio con tutti i soggetti istituzionali interessati e rappresentanti di Associazioni imprenditoriali e Comitati Civici, oltre ai soggetti che si riterrà più opportuno, per monitorare lo stato di attuazione dei primi interventi, come ha previsto espressamente la Delibera del CDM 23 febbraio 2023, con l’indicazione temporale “nelle more della valutazione dell’effettivo impatto dell’evento”, anche per supportare l’azione della Regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *