Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Il 5 maggio 2023 :XIV edizione del  Premio Guido Carli,valorizzare le eccellenze italiane , nel trentennale della scomparsa dello statista.

0

«Informazione Giuridico e Culturale» a cura diPietro Cusati detto Pierino, giornalista, Consigliere – Segretario dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano (SA)

Quindici eccellenze che fanno grande l’Italia nel mondo: dalle istituzioni all’impresa, all’alta finanza,  al centro della cerimonia, anche lo sport, il cinema e, per la prima volta, la musica. Il 5 maggio 2023 si terrà la XIV Edizione del Premio , promossa dalla Fondazione Guido Carli che porta il nome e rinnova la memoria dello statista che è stato che tra i padri italiani dell’euro. È nata il 6 luglio 2017, dopo essere stata Associazione no profit dal 2008. Ha come obiettivo fin dagli esordi la valorizzazione delle «eccellenze italiane», porre al centro la meritocrazia e un forte impegno sociale. La Fondazione presieduta e fondata da Romana Liuzzo, Ufficiale della Repubblica, che dell’economista Carli è stata nipote prediletta, promuove da anni incontri di alto profilo, come la Convention d’inaugurazione a fine novembre, la lectio magistralis di marzo, fino ad arrivare a maggio al Premio Guido Carli, riconosciuto e apprezzato a livello internazionale. Ha realizzato  nel tempo iniziative finalizzate alla lotta al disagio sociale, alla difesa delle donne in difficoltà con uno sguardo sempre attento alla tutela dei più fragili. La ricorrenza che celebra il trentennale della scomparsa dello statista, ex Ministro del Tesoro ed ex Governatore della Banca d’Italia avrà come cornice  il Teatro dell’Opera di Roma. Con una speciale  performance finale di Roby Facchinetti e Veronica Gentili a condurre lo spettacolo. 


“Trent’anni dopo, il pensiero di Carli , sottolinea Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli , è ancora di un’attualità sorprendente. Nulla è invecchiato, non il suo europeismo pragmatico e lungimirante, non le sue proposte sulla semplificazione burocratica e legislativa,né  la sua capacità di coniugare intelligenza e rigore morale, responsabilità e attenzione alle nuove generazioni’’ .  Al  Teatro dell’Opera, luogo simbolo di cultura. La musica avrà  un ruolo di primo piano, con l’eccezionale presenza di Roby Facchinetti   e con un altro concorrente dell’ultimo Sanremo. Protagonisti assoluti saranno i quindici premiati e le loro storie, non più solo economisti e imprenditori, ma donne e uomini che con il loro talento e la loro genialità danno lustro all’Italia nel Mondo.’’La cerimonia sarà aperta da Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione e ideatrice del Premio. Dopo il saluto istituzionale del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e l’intervento di Gianni Letta, Presidente onorario della Fondazione, la serata d’onore prenderà il via, alternando momenti di intrattenimento e spazi di discussione, le note della musica e le parole dei premiati e dei giurati, con la conduzione della giornalista Veronica Gentili che terrà il filo dello spettacolo. L’immagine di Guido Carli è stata impressa sulle medaglie prodotte appositamente dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. I riconoscimenti verranno assegnati dopo una selezione operata dalla giuria composta, oltre che dallo stesso Letta, da Ornella Barra, COO International Walgreens Boots Alliance; Vincenzo Boccia, Presidente della Luiss Guido Carli; Urbano Cairo, Presidente di Cairo Communication e Rcs; Fedele Confalonieri, Presidente di Mediaset; Claudio Descalzi, AD Eni; Luigi Ferraris, AD Ferrovie dello Stato Italiane; Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Esterne Gruppo Intesa Sanpaolo;  Monica Maggioni, Direttrice Tg1; Giovanni Malagò, Presidente del Coni; Giampiero Massolo, Presidente di ISPI e Mundys; Barbara Palombelli, giornalista e conduttrice televisiva; Antonio Patuelli, Presidente dell’ABI; Stefano Sala, AD Publitalia ‘80 e Francesco Starace, manager, già AD e Direttore generale di Enel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *