Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Sport di Tutti – Quartieri, progetto presentato in conferenza stampa: sabato evento inaugurale.

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Si è tenuta, giovedì 27 aprile, la conferenza stampa di presentazione del progetto Sport di Tutti – Quartieri, promosso dal Dipartimento dello Sport e dalla società governativa Sport e Salute e avviato sul territorio dalla SSD Evolution Club di Pasquale Scerbo, con il patrocinio e il partenariato del Comune di Isola Capo Rizzuto e la collaborazione di altre associazioni locali. L’evento di presentazione è stato presieduto dal Sindaco Maria Grazia Vittimberga, dal Vice Andrea Liò e dall’assessore allo Sport Gaetano Muto, al tavolo anche la delegata nazionale di Sport e Salute Laura Aurioso e dal presidente dell’associazione capofila Pasquale Scerbo.

Nel corso della conferenza stampa, aperta dai saluti istituzionali del Sindaco e dell’assessore Muto che hanno lodato l’iniziativa, è emerso, attraverso le parole della d.ssa Aurioso e del capofila Scerbo, che il progetto ha una valenza sociale notevole e ha l’obiettivo di creare, attraverso lo sport, un sistema di aggregazione che coinvolga il più possibile le aree a maggiore disagio sociale e le periferie urbane. Inoltre, tra i vari obiettivi del progetto anche quelli di incentivare uno stile di vita attivo e sano, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà e l’inattività tra i bambini e ragazzi e garantire il diritto allo sport e abbattere le barriere economiche di accesso allo sport per soggetti di tutte le fasce d’età e in condizioni di svantaggio economico. La d.ssa Aurioso, delegata di Sport e Salute, ha sottolineato come quello di Isola faccia parte dei due unici progetti approvati in tutta la Regione Calabria.

L’evento prenderà ufficialmente il via sabato 29 aprile presso il centro sportivo “Juventus Club”, alle ore 10, con una serie di attività sportive tra cui calcio, fitness, equitazione, danza, Judo e tanto altro, insieme anche a momenti di riflessione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *