Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025

Riceviamo e Pubblichiamo

Potenziamento treni regionali tra il “ponte” del 25 Aprile e quello del 1° Maggio: nuovamente nel Cilento figli di un Dio minore…

Napoli Centrale-Formia, Napoli Centrale-Caserta, Napoli Campi Flegrei-Salerno, Caserta-Salerno.

Soltanto queste le corse aggiuntive, ad esclusione quindi delle tratte a Sud di Salerno… Eppure, con il potenziamento del servizio si può garantire maggiore disponibilità di posti, migliorando quantità e qualità per la mobilità turistica, si possono visitare più mete in meno tempo e godere di una migliore esperienza di viaggio.

Il Coordinamento Provinciale di Italia del Meridione-Salerno osserva come un potenziamento delle corse dei treni regionali può anche contribuire alla sostenibilità ambientale. Infatti, essi rappresentano un mezzo di trasporto più ecologico rispetto all’automobile e quindi il loro rafforzamento può incoraggiare un turismo più sostenibile.

Potenziando i treni regionali in periodo turistico si promuove anche il territorio, offrendo la possibilità di visitare più destinazioni e di scoprire luoghi meno noti ma altrettanto interessanti. Ciò può incentivare il turismo interno e far conoscere meglio il territorio anche ai visitatori stranieri.

Il treno è una risorsa “assoluta” per il territorio a Sud di Salerno, ed Italia del Meridione rimane decisamente perplessa per questa scelta che ha dell’illogico, attendendoci maggiore considerazione verso il marketing turistico ed imprenditoriale del nostro territorio.

IdM resterà attenta ed impegnata a verificare gli sviluppi, contando su un ravvedimento di Trenitalia ed una puntuale opera propositiva delle Istituzioni interessate, in primis la Regione Campania.

Il Segretario Provinciale IdM Salerno

Vincenzo Folgieri 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *