Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025

Aviosuperficie di Scalea. Annalisa Alfano: “Per noi è un’opera strategica”

0

Il vicesindaco di Scalea, nonché segretario di Italia del Meridione per la provincia di Cosenza, Annalisa Alfano, interviene sulla vicenda dell’Aviosuperficie di Scalea. “Per noi è prioritario il suo sviluppo”.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa 

Ho sempre affrontato ogni situazione a viso aperto e mettendoci la faccia. Non mi tirerò indietro neanche stavolta.

L’Aviosuperficie di Scalea è, sicuramente, una di quelle situazioni complesse che ha portato l’intero territorio a riflessioni importanti. Anche la maggioranza di cui faccio parte ha dovuto, necessariamente, confrontarsi.

Governare non è semplice e nessuno è infallibile, ma ci sono delle responsabilità alle quali non si può e non si deve sottrarsi. Sono fortemente convinta si faranno le opportune valutazioni e si porranno in essere le soluzioni giuste e necessarie.

Non intendo prestarmi ad alcuna strumentalizzazione politica perché Scalea non ha bisogno di questo. Scalea, ha bisogno di molto altro e di una amministrazione responsabile con visione e programmazione.

Se la cittadinanza esprime delle perplessità, non possiamo esimerci dall’ascoltare le critiche mosse, purché costruttive e non finalizzate al killeraggio politico personale.

Il dialogo e il confronto, sono alla base dell’amministrare e della democrazia partecipata e, proprio per questo, ringrazio tutti coloro che ,avendo ben compreso la delicatezza di questo momento, mi hanno espresso e rinnovato fiducia e stima, incoraggiandomi a non mollare.

Il dovere principale di un amministratore è essere la voce della cittadinanza all’interno delle Istituzioni e continuerò, con maggiore determinazione e coraggio ,ad essere la voce di coloro che mi hanno dato fiducia,di coloro che non lo hanno fatto ma che, nel tempo, hanno iniziato a stimarmi, e di tutti i cittadini di Scalea, come deve essere.

Una voce precisa, riconoscibile, leale e libera. La libertà di pensiero e di parola è irrinunciabile.

Ringrazio Italia del Meridione, di cui sono Segretario Provinciale, per il supporto costante e per la spinta a continuare ad improntare la mia azione amministrativa e politica nel rispetto dei valori che promuoviamo, giorno dopo giorno, sui territori che viviamo.

L’Aviosuperficie è una struttura che può, e deve, diventare strategica per il nostro territorio, un volano di rilancio dal punto di vista turistico ed economico. Garantire adeguate soluzioni è il minimo che si possa fare e, come amministrazione, agiremo in tal senso. Con responsabilità, con unione di intenti e con il massimo coinvolgimento delle parti interessate.

Costruendo ,oggi, con lo sguardo al futuro. Indietro ci siamo già stati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *