Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Italia del Meridione cresce anche a Napoli. Sabrina Iervolino, nominata Commissario Provinciale IdM di Napoli

0

Riceviamo e Pubblichiamo da IdM Campania

Continua con decisione la crescita di Italia del Meridione, anche nella Provincia di Napoli, confermandosi così sempre di più come forza nel panorama politico della regione Campania. Il Segretario Regionale IdM Campania, Gianfrancesco Caputo, ha provveduto, nei giorni scorsi, a nominare, di concerto con il Segretario Federale Vincenzo Castellano e il fondatore Orlandino Greco, il Commissario Provinciale IdM di Napoli. La scelta per l’area napoletana, è caduta su Sabrina Iervolino, avvocato dal 1999, con studio in Napoli, Roma e Milano, ha conseguito la specializzazione biennale in Economia e Diritto della Pubblica Amministrazione e un master in Diritto Internazionale. Dal 2012 collabora con l’associazione “Centro sociale giovanile”, associazione di volontariato nata per tutelare ragazzi disagiati che approdano ai Tribunali ed ai riformatori per corrigendi, per le più svariate tipologie di reati. Dal 2015 collabora con l’Organizzazione per i diritti umani e la tolleranza-ETS-, che ha come obiettivo la diffusione dei principi sanciti nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo. Dal 2016 collabora, in qualità di ricercatrice, con il Centro Ricerca Studi per la pace, che svolge attività di ricerca, studio e informazione sui temi di diritto e politica internazionale. In questa ottica, dal 2021, ha iniziato una collaborazione con l’Università degli studi di Bari, che si concretizza in uno studio sul diritto internazionale ed etica giuridica, volto alla ricerca dei sistemi internazionali per garantire la pace, argomento più che attuale nel momento storico che stiamo vivendo. Dal 2022 è entrata a far parte del Senato accademico dell’Università Isfoa del Canton Ticino, dove è titolare della cattedra di Scienze Umane e Giuridiche. La neo-commissaria per la provincia di Napoli avrà pieno mandato al fine di costituire la struttura organizzativa territoriale individuando e nominando gli Organi del Partito Territoriale previsti dallo Statuto con riferimento ai coordinatori di zona e ai commissari cittadini della Provincia di Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *