Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Valona (Albania) dall’1 al 7 giugno: le Terre del Bussento, incontrano l’Albania.

0

LE TERRE DEL BUSSENTO OSPITI DELL’EVENTO “ITALIA ALBANIA”, PREVISTO A VALONA DALL’ 1 AL 7 GIUGNO 2023, ORGANIZZATO DAL CONSOLATO D’ITALIA. UNA DELEGAZIONE DI CIRCA TRENTA PERSONE PARTECIPERÀ ALL’INIZIATIVA.

Riceviamo e Pubblichiamo

Una delegazione di quasi 30 persone tra rappresentanti istituzionali, produttori, scrittori, rappresentanti del mondo della scuola e della musica tradizionale, parteciperà all’evento “Italia Albania”, in occasione dei festeggiamenti dedicati alla “Festa della Repubblica” a Valona. Lunedì 5 giugno le “Terre del Bussento” saranno il territorio protagonista e ospite della manifestazione organizzata dal Consolato Generale d’Italia.

Al seguito della spedizione, organizzata dall’Associazione Terre del Bussento, tra gli altri, i rappresentanti istituzionali della Provincia di Salerno, dei comuni di Sapri e San Giovanni a Piro e i ragazzi dell’Istituto alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento. Fanno parte del gruppo che parteciperà all’incontro: Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale con delega al turismo e vicesindaco del comune di San Giovanni a Piro; il Maggiore Antonio Abbadessa, comandante dei vigili di Sapri; Matteo Martino, Presidente dell’associazione Terre del Bussento; Franco Maldonato, storico e scrittore; Mario Notaroberto,titolare dell’azienda agricola e vinicola Albamarina; Gerardo Ferrara, docente e ambasciatore delle Terre del Bussento; Angelo Cavallaro,docente accompagnatore dell’Istituto Ancel Keys.

Il programma delle attività prevede l’Incontro Istituzionale delle due delegazioni e a seguire la presentazione del libro storico di Franco Maldonato “Teste Mozze” a cura del prof. Vittorio Magoga, nella mattinata del 5 giugno presso la sede del Consolato alla presenza della Signora Console Generale Iva Palmieri, del viceconsole Antonio Rapisardi, del Sindaco di Valona Ditran Leli e di altre autorità civili, religiose e militari locali. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.00, presso la piazza del lungomare cittadino, musica popolare con il gruppo “Carlo Todini quartet” e le danzatrici Raffaella Coppola e Angela Esposito. Gran finale con il concerto di Iva Zanicchi. Durante la serata degustazioni dei prodotti delle nostre terre, in collaborazione con: Frantoio Marsicani, Caselle in Pasta, Salumi Tomeo, Aura passioni e conserve cilentane, Azienda vinicola Albamarina, Panificio Murlo, Tenuta Chirico, Discount MD di Sapri.

Siamo davvero felici di aver ricevuto l’invito ed emozionati per avere la possibilità di promuovere il nostro territorio in Albania, durante un evento così importante come quello di -Italia Albania- in occasione della Festa della Repubblica. Non mancheranno i touch-points che ci contraddistinguono, e quindi il nostro magazine e il buon cibo delle Terre del Bussento!” afferma Martino, presidente dell’Associazione organizzatrice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *