Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

Morellini Editore e Feltrinelli nelle librerie con una guidaturistica dedicata alla parte sudorientale della regione Campania

Alle nuove guide turistiche Morellini Editore e Feltrinelli si aggiunge uno dei luoghi più caratteristici della nostra penisola: il Cilento.

Disteso tra mare e montagna, il Cilento racchiude i suggestivi paesaggi naturali dell’entroterra e del Parco Nazionale, e le coste dei golfi di Salerno e di Policastro, lambite da acque cristalline. I placidi e pittoreschi borghi custodiscono l’eredità della Magna Grecia in musei e siti archeologici, primo fra tutti quello di Paestum.

I suoi abitanti hanno una aspettativa di vita media alta (92 anni per le donne, 90 per gli uomini). Il modello di vita del Cilento è basato sull’alimentazione e tessere relazioni tra le persone. Prendersi il tempo per parlare e ascoltare, uno stile caratterizzato da una lentezza che è legata alla gioia e calma: fare le cose con dedizione, passione e amore.

Terra di cucine e ricette, con una gastronomia tradizionale locale molto apprezzata, e in cui vengono organizzate molte sagre o fiere soprattutto nei mesi estivi. In Cilento dietro ogni pietanza c’è una storia fatta di amore e fatica.

Il libro è impreziosito dagli interventi di numerose personalità locali: Tommaso Pellegrino (Presidente PNVC dal 2016 al 2022), Antonio Pellegrino (Fondatore del Palio del Grano di Caselle in Pittari), Simona Ridolfi (fondatrice de La Via Silente), Lorenzo Peluso (giornalista e referente del Comune di Sanza, “Borgo Accoglienza”), Federica Giuliano (tecnico dei servizi turistici), Matteo Martino (Presidente Associazione Terre del Bussento).

Le guide turistiche della collana sono innovative e caratterizzate dagli elementi di successo delle guide Morellini: lo stile “narrato” degli autori insider – che restituisce l’anima e l’identità dei territori – e i contenuti digitali attraverso Extended Book (www.extendedbook.org), l’innovativo formato e modello editoriale ideato da Morellini e ora utilizzato anche da altri editori italiani. Extended Book dà la possibilità al lettore di fruire di continui aggiornamenti e di vivere una esperienza di lettura allargata, tramite ulteriori contenuti digitali come video, playlist Spotify, testi di approfondimento.

In questo quadro si inserisce la collaborazione con Loquis, la piattaforma leader nei podcast di viaggio. Su Loquis potrete ascoltare i podcast dedicati alla guida di Brescia. L’inserimento di nuovi contenuti rafforza la volontà da parte degli editori di fornire al lettore il più ampio ventaglio di contenuti digitali per arricchire la propria esperienza.

L’autore

Antonio Loguercio è nato a Roma nel 1989 ma è originario della provincia di Salerno, tra Cilento e Vallo di Diano, e da sempre è legato alle terre d’origine della sua famiglia. Laureato in Teoria e Metodi della Comunicazione, opera nel settore alberghiero e si occupa di comunicazione e strategie comunicative legate al marketing turistico.

Prossime uscite

Fra le prossime uscite Venezia e il Veneto, Mantova, Novara e i laghi e poi le Isole della Grecia, Portogallo, Parigi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *