Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

PADULA: PRESENTAZIONE LIBRO DI MAURIZIO SCORZA “DALLA TOGA ALLA STOLA”. TEOLOGIA PRATICA PER UNA GIUSTIZIA UMANA

0


Mercoledì 28 giugno, alle ore 17,30, nella Sala “ Bruno Schettino” dell’Auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso di Padula, si è svolta la Presentazione del libro “Dalla Toga alla Stola” di Maurizio Scorza. L’incontro di presentazione del volume è stato organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici, rappresentata dall’avvocato Paladino e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro. Presenti, oltre l’autore, gli avvocati Vincenzo Bonafine,(Presidente COA di Lagonegro) Giovanni Leonasi, Luigi Pentangelo (Presidente Tribunale di Lagonegro). Saluti istituzionali dell’ avv. Caterina Di Bianco e don Vincenzo Federico. Conclusioni di Padre Antonio De Luca, vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro. Modera e presenta l’avv. Angelo Paladino. L’autore, laureato in Scienze Religiose, Diacono permanente e Vice Direttore dell’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, dona una lettura in chiave cristiana del mondo della giustizia, alla luce della sua lunga esperienza nella professione forense.

La giustizia umana viene presentata come un campo che deve necessariamente interessare tutti, non solo le parti coinvolte o i professionisti impegnati, in primis avvocati e magistrati. La giustizia riguarda, infatti, la dignità dell’uomo, il suo destino. Il libro è un percorso di teologia pratica, che parte dal tema fondamentale dell’esistenza di Dio per finire alle applicazioni concrete della fede in Gesù Cristo, Figlio di Dio. Avvocati, magistrati, operatori del diritto in genere e persone che si trovino ad affrontare una lite giudiziaria potranno scoprire che solo la misericordia e il perdono possono rendere una vera giustizia. I giudizi degli uomini sono sempre esposti all’errore, per cui occorre tanta umiltà. La vera giustizia è quella operata da Dio, perché coincide con la Sua Misericordia. Gesù è il Maestro, il modello da seguire per ogni uomo che vive, in modo occasionale o professionale, il mondo della giustizia.

L’autore si rivolge, in particolare, ai suoi colleghi avvocati, ma anche ai magistrati, chiamati, insieme, attraverso la giustizia illuminata dalla Parola di Dio, a costruire un mondo più umano, dove regni l’amore, la verità e la pace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *