Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Aprile 2025

Isola Capo Rizzuto, cambio di gestione per la raccolta differenziata

0

Da Sabato 1° luglio, Calabra Maceri e Servizi S.p.A., prende ufficialmente in carico il servizio di raccolta differenziata nel comune di Isola di Capo Rizzuto (KR).

Un passo decisivo verso il consolidamento e miglioramento di un sistema di raccolta differenziata porta a porta “spinta”, che con il supporto di un’azienda leader del settore ambientale, come Calabra Maceri, specializzata in raccolta, recupero e trattamento dei rifiuti, punterà ad incrementare non solo le percentuali di raccolta differenziata, ma i quantitativi di materiale recuperato.

Un tassello importante anche per Calabra Maceri, che fa il suo debutto ufficiale sulla costa ionica, aggiungendo alla lista dei comuni già serviti, una cittadina di strategica importanza, che con le sue bandiere blu e verde, e un tasso di raccolta differenziata del 64%, ormai consolidato e stabile dal 2019, ha tutti i numeri per fare un salto di qualità importante, verso obiettivi ambiziosi.

Una sfida importante, che possiamo vincere solo con la partecipazione di tutti voi, attraverso la raccolta differenziata possiamo infatti consolidare le vostre e le nostre eccellenze.

Buona raccolta a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *