Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Maggio 2025

«Informazione Giuridico e Culturale» a cura diPietro Cusati detto Pierino, giornalista, Consigliere – Segretario dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano (SA)

‘’ Mister prezzi’’ Benedetto Mineo, il Garante per la sorveglianza  ha chiesto alle principali compagnie aeree spiegazioni sugli aumenti medi dei biglietti aerei del 40% su base annua.Sulla scorta  dei dati Istat  che hanno fatto registrare a maggio 2023 aumenti medi dei biglietti aerei del 40% su base annua, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo,detto ‘’Mister prezzi’’, ha chiesto alle principali compagnie aeree “spiegazioni precise sulle dinamiche dei prezzi e in particolare su determinate tratte che hanno visto una variazione anomala, che dovranno essere fornite entro 10 giorni”.Infatti le verifiche hanno ad oggetto l’andamento dei prezzi dei biglietti di alcune tratte che collegano  Roma e Milano, con Venezia, Palermo, Catania e Cagliari.Il Garante per la sorveglianza dei prezzi  si è confrontato con le principali compagnie aeree (Ita Airways, Ryanair, Malta Air, Aeroitalia, Easyjet, Neos e Wizz Air) per analizzare le dinamiche dei prezzi medi dei biglietti aerei negli ultimi mesi sulle tratte nazionali”.Il Garante ha la funzione di controllo e di  verifica, su segnalazione dei cittadini, per arginare i fenomeni speculativi. Per il supporto diretto al Garante e ogni altra attività istruttoria, di analisi, valutazione e di elaborazione dei dati è stata istituita un’apposita Unità di Missione presso il Ministero che opera in raccordo con le strutture che il Garante utilizza in  secondo la legge istitutiva 24 dicembre 2007, n. 244 ed in raccordo e collaborazione con la Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica.  Può inoltre riferire le dinamiche “sospette” dei prezzi al Ministro, che provvede alla formulazione di segnalazioni all’Antitrust, a sollecitare ispezioni della Guardia di Finanza e ad avviare azioni di moral suasion.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *