Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Maggio 2025

di Pietro Cusati detto Pierino

Sono stato Direttore Amministrativo del Tribunale di Sala Consilina e del Tribunale di Lagonegro, da più di dieci anni ho ritenuto e tuttora ritengo gravissimo la chiusura del Tribunale di Sala Consilina accorpato fuori provincia , fuori regione, ad un Tribunale più piccolo, un errore legislativo dovuto alla scellerata riforma della geografia giudiziaria del 2012 ,la famigerata ‘’riforma Severino’’, che ha provocato enormi danni e diseconomie, violando l’ordinamento comunitario, costituito dal principio di prossimità della Giustizia. Con l’ aggravio di spese , disagi per i cittadini,gli avvocati e per le imprese del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro.La soppressione del Tribunale di Sala Consilina si è rilevata, alla prova dei fatti, un clamoroso errore, al punto da assurgere a caso emblematico a livello nazionale. Basta ricordare l’efficienza del Tribunale di Sala Consilina , uno dei primi in Italia ad attuare il processo civile telematico. Nelle relazioni della Dia è emerso l’inquietante circostanza della infiltrazioni della criminalità organizzata a sud della provincia di Salerno che hanno trovato uno spazio libero ,non più presidiato dallo stato ed ha esposto le comunità locali all’incombente rischio di aggressione da parte della criminalità. Il decreto legislativo 155/ 2012,è stato, per il Tribunale di Sala Consilina ,un caso eclatante in Italia, una “stortura” derivata dalla riforma Severino, con un aggravio di costi e gravi disagi per i cittadini . Tale scellerata aggregazione ha comportato l’eliminazione di una struttura giudiziaria ospitata in una sede a norma, idonea e funzionale,qual era il Tribunale di Sala Consilina, per dislocarla nei ristretti spazi non a norma, del Tribunale più piccolo di Lagonegro fuori regione e fuori corte di appello.In questi ultimi mesi si sono verificati all’interno delle abitazioni  numerosi furti e tentativi di furti nell’intero  territorio del Vallo di Diano, lasciando terreno fertile alla criminalità dalla mancanza di un presidio giudiziario che assicuri alla giustizia tutti coloro che commettono illeciti sul territorio. Occorre con urgenza ripristinare il  presidio  di giustizia in un’area che fa da cerniera tra la Campania, la Basilicata ,la Calabria e  la Puglia .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *