Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Maggio 2025

EX TRIBUNALE DI SALA CONSILINA : ALLARGARE LA COMPETENZA TERRITORIALE PER GARANTIRE MAGGIORE GIUSTIZIA E PIU’ SERVIZI AL CITTADINO

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Continua la battaglia a difesa dell’ ex Tribunale di Sala Consilina .

La questione sembrava archiviata. Invece, a più di dieci anni dalla legge del 2012 del Governo Monti nell’ambito della spending review che ha portato alla soppressione del Tribunale di Sala Consilina , la geografia giudiziaria torna al centro del dibattito. Oggi il Governo vorrebbe riaprirne alcune sedi giudiziarie soppresse dal Governo Monti anche come eventuale rimodulazione delle relative competenze territoriali ” ampliare il vecchio perimetro giudiziario al fine di alleggerire i Tribunali limitrofi.

Venerdi 14 Luglio nella Sala Consiliare della Casa Comunale di Sala Consilina , si è tenuta una seduta straordinaria composta dalla commissione di scopo per la riapertura dell’ ex Palazzo di Giustizia , presieduta dal Sindaco di Sala Consilina per affrontare il tema della riapertura dell’ ex Tribunale di Sala Consilina. Ai lavori sono stati invitati a partecipare On. D’ Alessio ” di Azione” , On. De Luca “del Partito Democratico ” e il Senatore Iannone ” di Fratelli D’ italia “, per illustrare e per esaminare più compiutamente le possibilità di riapertura dell’ ex Tribunale di Sala Cansilina.

Nel corso del dibattito  è emerso il fallimento della riforma ritenUta iniqua e infelice perché non si sono realizzati gli obiettivi di risparmio che avevano previsto della celere definizione dei processi e dell’’abbattimento dell’arretrato, privando porzioni di territorio di un fondamentale presidio di giustizia e di legalità .

A conclusione del discorso l’ On. Iannone ha sostenuto ” che il percorso evidenziato dal governo vada seguito con un progetto serio e fattibile , ritenendosi disponibile ad avviare un confronto per valutare la possibilità della riapertura dell’ ex Tribunale di Sala Consilina, partendo dalla proposta che punta a una  sede giudiziaria di competenza territoriale allargata, alleggerendo il carico di ruolo del Tribunale di Salerno e distribuendo più equamente  il carico giudiziario , al fine di garantire  una giustizia di prossimità più rapida ed efficiente a favore degli abitanti del territorio di competenza. La riapertura del Tribunale di Sala Consilina è diventata la battaglia del territorio, non del singolo ed è necessaria la collaborazione di tutti i soggetti.

Alla luce di queste considerazioni, si sollecitano le Forze Politiche , le  associazioni di rappresentanza del mondo del lavoro, delle imprese e degli enti locali del territorio di competenza dell’ ex Tribunale di Sala Consilina e i sindaci dei Comuni limitrofi ( oggi di competenza del Tribunale di Salerno ) , affinchè si elabori una proposta , intesa ad allargare il circondario dell’ ex Tribunale di Sala Consilina alleggerendo il carico di ruolo del Tribunale di Salerno, tale soluzione può rappresentare un investimento in termini di maggiore giustizia e più servizi per le comunità locali.

Fratelli d’Italia

Avv. Paolo Carrano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *