Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Maggio 2025

Monte San Giacomo – 5° EDIZIONE DEL PREMIO “SICUREZZA E LEGALITÀ”

0

5° EDIZIONE DEL PREMIO “SICUREZZA E LEGALITÀ”, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA, IL 23 LUGLIO A MONTE SAN GIACOMO

Riceviamo e Pubblichiamo

Si svolgerà a Monte San Giacomo, per la prima volta nel Vallo di Diano, il Premio “Sicurezza e Legalità” organizzato dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Aps Onlus. Il Premio, giunto alla sua 5^ edizione, sarà parte integrante dell’evento “Tutti insieme per la vita”, dedicato al ricordo delle vittime della strada e alla sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale, argomenti purtroppo sempre di strettissima attualità. Nelle precedenti edizioni il Premio ha toccato diverse città Italiane, ultima delle quali Modica (in Sicilia). Quest’anno l’appuntamento è fissato per domenica 23 luglio a Monte San Giacomo, presso Palazzo Marone, con inizio alle ore 19:00, ed è inserito nel cartellone degli eventi dell’Estate 2023 dell’incantevole borgo valdianese. Non si tratta di una coincidenza: il presidente del Premio Biagio Lisa, che è di chiare origini sangiacomesi, ha voluto con forza che questa 5^ edizione si svolgesse nel Vallo di Diano, trovando immediata disponibilità nell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angela D’Alto. L’organizzazione è partita diversi mesi fa, ben prima dei tragici lutti registrati purtroppo in questi giorni nel territorio valdianese.

Nel corso della serata saranno conferiti i premi a coloro che si sono distinti in azioni meritevoli rivolte alla sicurezza stradale e alla legalità. “Sono molto onorato -sottolinea il Presidente del Premio Biagio Lisa– di poter svolgere il nostro evento a Monte San Giacomo, dopo aver visitato negli anni precedenti tante altre città e regioni Italiane. Quest’anno abbiamo scelto la Campania e in particolar modo il Vallo di Diano, dove purtroppo nel corso degli anni si sono verificati gravissimi incidenti stradali, che hanno causato anche la perdita di tantissimi giovani. Durante «Tutti insieme per la vita» non parleremo solo di sicurezza stradale e di sicurezza in generale, ma anche di altri importanti temi sociali. Saranno attribuiti tanti riconoscimenti e attestati di stima, tra i quali quello alla giornalista Rai Patrizia Angelini, inviata della trasmissione Uno Mattina, per le sue inchieste sulle stragi stradali. Riconoscimenti saranno assegnati a un assistente di Polizia Locale per un eroico salvataggio, alla memoria di un grande servitore dello Stato, a chi difende nelle aule giudiziarie le vittime della strada, ai familiari in ricordo di tante giovani vittime, e ad Associazioni del territorio impegnate alla sensibilizzazione. Tra i premiati ci saranno il pilota Rally Gianluca D’Alto e altri professionisti che rivestono un ruolo importante, presso le scuole, per la prevenzione ai rischi della strada. Il nostro Premio riveste un carattere nazionale, e la sua organizzazione è molto complessa: per questo ringrazio di cuore per la loro disponibilità l’Amministrazione Comunale di Monte San Giacomo e il sindaco Angela D’Alto, insieme a tutti coloro i quali stanno collaborando alla riuscita dell’evento”.

L’evento “Tutti Insieme per la Vita” e la 5^ edizione del Premio “Sicurezza e Legalità” sono Organizzati dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Aps Onlus, con il Patrocinio del Comune del Comune di Monte San Giacomo, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Regione Campania, ed in collaborazione con la Pro Loco Monte San Giacomo, il Forum dei Giovani di Monte San Giacomo, Radio ICN New York e l’Associazione “La Stanza di Giò”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *