Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Maggio 2025

Riceviamo e Pubblichiamo


“PREMIO TERRE DEL BUSSENTO 2023”Ottava edizione – Sapri, Piazza Plebiscito, 20 luglio ore 21.30

Tutto pronto nella Città della Spigolatrice per l’ottava edizione del Premio “Terre del Bussento”, la cui cerimonia di consegna si svolgerà giovedì 20 luglio con inizio alle ore 21.30 nello splendido scenario di Piazza Plebiscito.

Un’iniziativa nata nel 2015 (con l’unico stop causa covid nell’estate 2022) grazie ad una intuizione di Matteo Martino, presidente dell’omonima Associazione, che inizialmente intendeva dare un giusto riconoscimento a tutte quelle personalità che nei rispettivi settori di appartenenza avevano dato lustro all’intero territorio del salernitano: premiare la ‘salernitanità’ è stato dunque l’input iniziale di un premio che poi ha allargato sensibilmente il suo raggio di azione coinvolgendo sempre più professionisti e artisti che – sempre grazie alle loro gesta nei rispettivi ambiti – sono diventati dei veri e propri ‘ambasciatori’ del territorio dell’estremo sud della Provincia di Salerno.

<Un premio che si è evoluto nel tempo con l’unico intento di promozionare il nostro splendido territorio – dice il patron Matteo Martino -, come del resto cerchiamo di fare in tutte le manifestazioni più importanti in giro per l’Italia, a cominciare dal Festival di Sanremo e a tutti gli eventi fieristici del turismo di rilievo>. Agli inizi di giugno una delegazione di “Terre del Bussento” è stata ospite del consolato italiano di Valona, in Albania, per i festeggiamenti in onore della Repubblica Italiana. <Come Amministrazione Comunale crediamo molto nel Premio “Terre del Bussento” e in tutte le iniziative collaterali volte alla promozione della nostra Città> sottolinea Amalia Morabito, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Sapri che patrocinia l’ìniziativa.

Molto interessante, anche per questa edizione 2023, il parterre dei premiati scelti dalla giuria presieduta dall’Avvocato Franco Maldonato e dal direttore artistico Nello Pepe. Di seguito ecco il parterre dei premiati: Maria Marotta (Arbitro internazionale di calcio), Salvatore Biazzo (Giornalista sportivo), Metis Di Meo (Conduttrice Rai), Annalisa Gaudenzi (Regista Rai), Federica Fico (Funzionario Comunitario), Vincenzo Rubano (Giornalista), Andrea D’Ambrosio (Regista e sceneggiatore), Francesca Alotta (Cantante), i Fratelli Frattasio (Mixed by Erry), Angela Tuccia (Attrice e conduttrice televisiva), Lidia Vitale (Attrice), Mario Carlo Garrambone (Scenografo), Monica Giandotti (Conduttrice Rai), Mario Acampa (Conduttore Rai e regista d’opera). Un premio alla memoria sarà assegnato anche al compianto Vittorio De Scalzi. Condurranno la serata le giornalista Rossella Pisaturo e Grazia Serra.

UFFICIO STAMPA
Terre del Bussento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *