Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

“Ovunque Qualcuno” il libro di Vitaliano Fulciniti arriva nelle scuole di Isola

0

“Ovunque Qualcuno”, è stato presentato nei giorni scorsi a Capo Rizzuto il libro di Vitaliano Fulciniti che tratta il delicato tema dell’accoglienza. Un evento condiviso insieme ai dirigenti scolastici del territorio con la presenza del Sindaco Maria Grazia Vittimberga e del consigliere con delega alla Pubblica Istruzione Carlo Cassano, che ha organizzato ed moderato l’incontro.



“Questo libro – si legge nella presentazione – non vuole insegnare nulla, ma tutto condividere perché ogni parola scritta sia ascoltata: ognuno di noi ha qualcosa da dire, da tramandare, ma se nessuno ascolta tutto si perde, come acqua che scorre senza meta. L’insieme dei racconti riportati in queste pagine evidenziano scelte, sacrifici, illusioni di persone diverse che nella loro diversità ci fanno capire come sia importante costruire una vita senza mai abbandonare la speranza, la speranza di vivere per costruire”.

Ed è proprio per la speranza riportata in questo testo ad aver convinto l’Amministrazione Comunale di Isola Capo Rizzuto ad acquistare questo testo per le scuole del territorio, in accordo con i dirigenti. L’accoglienza fa parte della storia di Isola Capo Rizzuto e la volontà del Sindaco e del consigliere Cassano è quella di tramandarla ai più giovani, con la speranza che la generazione futura di Isola continui ad essere accogliente e generoso con il prossimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *