Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Auguri a: Architetto Parissis, “Senatore dell’Ordine professionale degli Architetti, Pianificatori, Conservatori della Provincia di Salerno”

0

di Francesco Sampogna

Lo scorso 21 luglio a Salerno, si è tenuto convegno “Architettura… nuove frontiere!”, presso il Mediterraneo Hotel, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Salerno, presieduto dall’Architetto Pasquale Caprio.

Al Convegno sono intervenuti, il vice ministro agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, On. Edmondo Cirielli, il presidente di Ance Aies Salerno, Dr. Fabio Napoli e il presidente dell’Ordine OAPPC di Roma, Arch. Alessandro Panci, durante il convegno si sono susseguiti numerosi interventi.

Al termine del convegno nazionale, si è svolta la cerimonia di conferimento del titolo onorifico di Senatore dell’Ordine professionale degli Architetti, Pianificatori, Conservatori della Provincia di Salerno.Titolo assegnato agli Architetti iscritti all’albo da oltre 40 anni.

Tra gli insigniti dell’onorificenza, anche, l’Architetto Parissis Panayotis, di Vibonati, nato in Grecia, il 27 luglio 1953. Panayotis Parissis, per gli amici Pana, vive a Vibonati, professionista stimato e conosciuto, innumerevoli le sue esperienze lavorative, maturate in un quarantennio di attività, che lo vede ancora impegnato, membro di innumerevoli commissioni presso vari enti pubblici.

Parissis, arriva giovanissimo a Vibonati, in poco si integra alla gente del posto, immediatamente da mostra della sua bravura tecnica e professionale ed “artistica”.

Pana, oggi festeggia questa onorificenza, con alle spalle una lunga ed onorata carriera, oltre 41anni, svolta sia in ambito dell’edilizia privata che pubblica, oltre svariati interventi nel settore del restauro artistico di edifici storici, ne ricordiamo alcuni: la Dimora del Maestro Biagio Mercadante a Sapri, allestimento interno della Chiesa di San Giovanni a Sapri, consolidamento e restauro della chiesa della Santissima Trinità di Vibonati, ed altri ancora.

Una professione complessa ma affascinante, quella di architetto, – dal post scritto dalla compagna di vita, l’architetto Dina Rina, sui social, per celebrare il traguardo del proprio compagno, – che continua a svolgere un ruolo propositivo per la collettività, pur a fronte di generali condizioni di disagio legislativo e normativo, in un contesto il più delle volte ostile e poco interessato ai valori dell’Architettura e del Paesaggio. Comunque, questo importante ruolo ci ha insegnato a non usare i saperi come strumento di “potere”, ma come spirito di servizio. Ne fu un esempio la ricostruzione del nostro territorio a seguito dell’evento sismico degli anni Ottanta, il restauro conservativo e innovativo del patrimonio storico e identitario, fino all’attuale impegno professionale e sociale in uno stato di emergenza ambientale che vive ciclicamente la nostra realtà” – conclude l’architeto Dina Rina.

La sera di venerdì, 21 luglio, nella splendida città di Salerno, al termine del convegno nazionale, tenutosi al Mediterraneo Hotel, si è svolta l’importante manifestazione celebrativa, con cui il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, ha voluto riconoscere la lunga ed operosa attività professionale, agli iscritti che hanno raggiunto i 40 anni di attività. Tra i quali l’Architetto Parissis Panayotis, conferendogli il titolo onorifico di Senatore dell’Ordine professionale degli Architetti, Pianificatori, Conservatori della Provincia di Salerno.

Tutta la redazione di “La Voce del Meridione” e io personalmente, ci uniamo al coro delle congratulazione per il traguardo raggiunto e il riconoscimento ricevuto, e cogliamo in questo giorno l’occasione per augurare all’Architetto Parissis Panayotis, un felice Compleanno.

Auguri Pana.

Ad Maiora Semper.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *