Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

SITUAZIONE SANITARIA INSOSTENIBILITA’ PER CARENZA DI PERSONALE MEDICO SPECIALISCO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI POLLA “LUIGI CURTO”

0

Riceviamo e Pubblichiamo

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA DOTT. VINCENZO DE LUCA

SITUAZIONE SANITARIA INSOSTENIBILITA’ PER CARENZA DI PERSONALE MEDICO SPECIALISCO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI POLLA “LUIGI CURTO”: CONCORSO DEDICATO COME ZONA DISAGIATA E POLO ATTRATTIVO PER GIOVANI MEDICI

Da diverso tempo leggiamo della carenza di Medici / specialisti del Presidio Ospedaliero di Polla “Luigi Curto” con migliaia di cittadini che si vedono ridotto il diritto all’ assistenza sanitaria /ospedaliera “diritto sancito dall’ art. 32 della Costituzione Italiana : la salute come diritto fondamentale e interesse della collettività”, ma la situazione dell’ assistenza di base con cittadini privi di medico di famiglia non è meno preoccupante.

L’assenza completa di una programmazione sostenibile per l’ Ospedale di Polla e la carenza di personale medico ha portato, attualmente, la situazione sanitaria del Nosocomio Pollese in uno stato emergenziale.

La carenza di personale medico è aggravata dal pensionamento e dalle dimissioni volontarie da parte di specialisti che non sono più in grado di reggere una condizione lavorativa attualmente inaccettabile in termini di servizio offerto alla popolazione e in termini di sicurezza per il personale che lavora presso il nostro Nosocomio.

Ormai da anni manca una programmazione credibile del futuro della Sanità Pollese e questa incertezza ha spinto molti medici a dimettersi dall’incarico.

Tale condizione mette inevitabilmente il nostro Ospedale in una situazione emergenziale, con il rischio sostanziale di chiusura di alcune Unità Operative e con il venir meno di servizi nodale per la cura di patologie importanti e soprattutto urgenti.

Pertanto rischia di venir a mancare per la nostra popolazione il pieno diritto alla salute, che è previsto dall’ art. 32 dalla Costituzione per tutti i cittadini “sine distinctione cuiuslibet”.

Ritengo a modesto parere che in un’area così decentrata e disagiata come la nostra sia impensabile non mantenere un efficiente e completo Presidio Ospedaliero polispecialistico di diagnosi, di cura e di percorsi diagnostico terapeutici assistenziali .

E’ evidente pertanto che, perdurando queste condizioni, sono a rischio sia la qualità del servizio sanitario offerto ai Pazienti, sia la sicurezza per i medici che lavorano in ospedale e per questo sono necessari provvedimenti urgenti da parte dei Responsabili della Sanità Regionale e Provinciale,

Alla luce di queste riflessioni , si sollecita la Regione Campania , in persona del Presidente Dott. De Luca, in sinergia con i rappresentanti politici del nostro territorio, di valutare l’ opportunità di mettere in campo bandi per concorsi specifici (dedicati), con assunzioni a tempo indeterminato , con permanenza presso il Presideo Ospedaliero di Polla da tre o cinque anni , con il rimborso di vitto ed alloggio“come una missione”, e l’ indennità di disagio come area periferiche e disagiate, valutando anche la possibilità di trasformare questi territori in luoghi della formazione e valorizzazione della carriera dei giovani medici (polo attrattivo per i giovani medici).

Fratelli d’Italia – Avv. Paolo Carrano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *