Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025

“La legge sull’oblio oncologico”: Un passo decisivo verso la riduzione del pregiudizio e la promozione dell’inclusione sociale

0

Comunicato Stampa On. Tommaso Pellegrino

Oblio oncologico, Pellegrino (IV): “Ripristinato diritto a vivere per pazienti guariti “

“Con il voto unanime alla Camera dei deputati decade l’obbligo di dichiarare di avere avuto il cancro. La tanto attesa legge sull’oblio oncologico garantisce la tutela dei diritti di chi dal tumore è guarito. Un provvedimento necessario che ripristina il diritto a vivere per gli ex pazienti, diritto sancito non solo dalla scienza ma, da ora in avanti , anche dalle Istituzioni. Un risultato importante, possibile grazie alla sensibilità, all’instancabile impegno e alla determinazione di tanti, tra cui l’On. Maria Elena Boschi, che è stata tra le figure più tenaci nel portare avanti una battaglia di civiltà”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale che ha aderito alla campagna nazionale ‘Io non sono il mio tumore’ promossa dalla Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia medica) e primo firmatario della mozione presentata in Consiglio e approvata dalla Regione Campania con voto unanime.

“La legge sull’oblio oncologico rappresenta una pietra miliare nella protezione dei diritti dei pazienti che hanno sconfitto la malattia. Il provvedimento consentirà loro di tornare a una vita normale senza essere gravati dal passato medico, garantendo il diritto di non dover rivelare l’esperienza oncologica in contesti lavorativi, assicurativi o sociali. Un passo decisivo verso la riduzione del pregiudizio e la promozione dell’inclusione sociale”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *